L'offensiva Tet

essere offensivo
Soldati statunitensi con un prigioniero Viet Cong durante l'offensiva Tet

L'offensiva del Tet è stata un'operazione lanciata dal Viet Cong e Vietnamita del Nord Esercito (NVA) nel Vietnam del Sud alla fine di gennaio 1968. Sebbene tatticamente infruttuosa, l'offensiva del Tet mandò in frantumi l'ottimismo americano sull'andamento della guerra e convinse molti che fosse impossibile da vincere.

La follia di Westmoreland

Nella seconda metà del 1967, il capo militare degli Stati Uniti in Vietnam, il generale William C. Westmoreland, fatto tre viaggi a casa breve Presidente Lyndon Johnson sullo stato di avanzamento della guerra.

Westmoreland ha fatto una serie di osservazioni pubbliche e private che hanno suggerito speranza e ottimismo sulla situazione in Vietnam. Le truppe americane si stavano adattando alle condizioni, disse Westmoreland; il nemico era indebolito e impoverito e il suo teatro delle operazioni era stato limitato.

In una riunione di giornalisti nel novembre 1967, Westmoreland ha promesso che "con il 1968 inizia una nuova fase". Le operazioni di combattimento americane continuerebbero, ma su base più limitata. Nel frattempo, la difesa di aree significative verrebbe trasferita al Vietnamita del sud Esercito (ARVN).

Westmoreland pronunciò anche una frase che prometteva ciò che molti americani volevano: la fine della guerra. "Abbiamo raggiunto un punto importante quando la fine inizia ad arrivare", ha detto Westmoreland. "Non sono mai stato più incoraggiato".

L'ottimismo di Westmoreland si basava su un alto "numero di morti" e sull'ipotesi errata che le recenti offensive avessero gravemente impoverito sia la NVA che i Viet Cong. Questo era tutt'altro che vero. All'inizio del 1967, sia la NVA che i Viet Cong avevano effettivamente un numero maggiore di tre anni prima.

Hanoi considera un'offensiva

essere offensivo
Giap e Ho Chi Minh non erano a favore di una grande offensiva in 1967-68

Questo aumento di forza ha portato il Comitato centrale del Vietnam del Nord a considerare la possibilità di un grave attacco alle posizioni USA e ARVN nel sud. Questa è stata una proposta controversa che ha messo in luce divisioni all'interno del governo del Vietnam del Nord.

Una fazione moderata, guidata dal ministro della difesa Vo Nguyen Giap, ha affermato che un grave assalto è stato un allontanamento radicale e rischioso Ho Chi Minh's tattiche "elefante e tigre".

Una grande offensiva non avrebbe solo giocato nelle mani degli americani, avvertì Giap. Prosciugherebbe il Nord di uomini, munizioni e rifornimenti tanto necessari. Ha sostenuto che il Viet Cong dovrebbe mantenere le sue attività sovversive, mentre il Nord ha lavorato per recuperare e ricostruire economicamente.

Opporsi a Giap e ai suoi compagni affini era una fazione più militante del Lao Dong. Credevano che la posizione americana fosse ora particolarmente vulnerabile e che un'offensiva su vasta scala e gravi perdite potessero costringere Washington a allacciarsi e ritirarsi dal Vietnam del Sud.

Questa fazione era sostenuta da uomini di linea dura a Mosca, che favoriva un'offensiva militare tradizionale. La Cina, al contrario, preferiva che i vietnamiti del nord mantengano le loro tattiche sovversive.

L'offensiva procede

Dopo un anno di dibattiti, la fazione militante ha vinto. Ho Chi Minh non aveva attivamente appoggiato una grande offensiva, tuttavia, ha dato il suo appoggio una volta raggiunto un consenso.

I piani per l'offensiva sono stati discussi e approvati dal Politburo nel luglio 1967. Il suo obiettivo principale era quello di istigare una rivolta popolare nel Vietnam del sud. Hanoi credeva che una rivolta popolare avrebbe minato il governo di Saigon e portato al suo crollo.

Per raggiungere questo obiettivo, l'offensiva militare sarebbe stata accompagnata da un'ondata di propaganda. I quadri Viet Cong sarebbero "armati" di manifesti e volantini, da distribuire nelle città e nei villaggi.

Uno dei loro primi obiettivi era la stazione radio di Saigon, che sarebbe stata sequestrata e utilizzata per trasmettere propaganda. Alcuni vietcong trasportavano audiocassette di Ho Chi Minh, invocando una "rivolta generale" nel sud. Questi nastri sarebbero stati riprodotti su stazioni radio catturate e sistemi di diffusione sonora.

Una vacanza vietnamita

essere offensivo
Truppe statunitensi a Khe Sanh, che è stata attaccata nove giorni prima di Tet

La data scelta per questa offensiva è stata Tet, il capodanno vietnamita (fine gennaio 1968).

Per far indovinare gli americani e aumentare il vantaggio della sorpresa, sono state diffuse false informazioni e organizzata una complessa serie di attacchi esca. Dalla metà alla fine del 1967, i vietcong attaccarono diversi obiettivi importanti ma sparsi, sperando di creare l'impressione che non avessero piani per una grande offensiva.

Il 21 gennaio 1968, le truppe della NVA assediarono la base americana e la pista di atterraggio di Khe Sanh, nel Vietnam centrale, per distrarre le forze americane e attirare rinforzi dal sud. Sei giorni dopo, il 27 gennaio, Hanoi ha annunciato pubblicamente che i suoi soldati avrebbero osservato un cessate il fuoco di sette giorni per la festa del Tet.

I comandanti americani non furono presi in considerazione da questo stratagemma e mantennero le loro truppe in allerta. Le loro controparti sud vietnamite, tuttavia, ci credevano, consentendo a più di un terzo del personale dell'ARVN di prendere un congedo.

Inizia l'offensiva del Tet

essere offensivo
Nguyen Ngoc Loan, capo della polizia di Saigon, esegue un agente Viet Cong durante l'offensiva del Tet.

Il 31st di gennaio, nel mezzo del falso cessate il fuoco, le unità Viet Cong e NVA hanno iniziato il loro attacco. Circa 80,000 nord vietnamita ha lanciato offensive nelle capitali della provincia di 36 e in altre città importanti. Hanno anche attaccato dozzine di basi statunitensi e ARVN, caserme e discariche di approvvigionamento. Ogni pista di atterraggio nemica venne colpita da colpi di mortaio o granate e molti di loro furono temporaneamente resi inutili.

A Saigon, il Viet Cong ha preso di mira installazioni chiave: quartier generale militare, caserma delle truppe, stazioni di polizia ed edifici per giornali. Una squadra si è fatta strada nel complesso di ambasciate statunitensi pesantemente fortificato, uccidendo cinque persone prima di essere catturata.

Il Viet Cong operava anche nei sobborghi di Saigon e in altre città. Piccole squadre hanno localizzato le case degli ufficiali del Sud Vietnam e degli ufficiali dell'ARVN e hanno eseguito esecuzioni sommarie. In molti casi, i membri della famiglia sono stati uccisi insieme a obiettivi politici.

Queste uccisioni hanno dato origine a una delle immagini più famose della guerra: l'esecuzione dell'ufficiale vietcong Nguyen Van Lem da parte del capo della polizia di Saigon Nguyen Ngoc Loan. Secondo Loan e i suoi uomini, il condannato era responsabile di una squadra terroristica responsabile dell'assassinio delle famiglie dei poliziotti locali.

La risposta americana

Tet colse di sorpresa i comandanti militari americani, sebbene fossero consapevoli che qualcosa stava preparando. L'intelligence e la sorveglianza aerea nelle ultime settimane di 1967 avevano individuato una maggiore attività comunista. C'era stato un picco significativo nel numero di truppe e camion di approvvigionamento che si muovevano lungo il sentiero Ho Chi Minh.

Il generale Westmoreland e i suoi consiglieri interpretarono questa attività come preparazione per un'offensiva comunista contro le province di confine. L'attacco a Khe Sanh sembra supportare questa teoria.

Tuttavia, non ci sono prove che suggeriscano che le forze statunitensi fossero in allerta per un assalto comunista durante il Tet. La notte prima dell'inizio degli attacchi, i funzionari dell'intelligence statunitense 200 hanno partecipato a una festa in piscina a Saigon. Secondo i presenti, non si è discusso di un'imminente offensiva.

Valutazione dell'offensiva del Tet

tet
Danni a una strada di Saigon, il risultato di combattimenti durante l'offensiva Tet

Dal punto di vista militare, l'offensiva del Tet fu un fallimento assoluto per i comunisti. Il piano di Hanoi per inchiodare gli americani a Khe Sanh e crearne “un altro Dien Bien Phu"È stato contrastato dalla superiore potenza di fuoco degli Stati Uniti.

La stazione radio di Saigon è stata catturata come previsto e trattenuta per sei ore, tuttavia gli insorti non sono stati in grado di trasmettere i loro nastri. Il popolo sud vietnamita non si è ribellato contro il proprio governo, i soldati dell'ARVN non si sono ammutinati e il governo di Saigon non è crollato.

Quasi un quarto degli 80,000 NVA e Viet Cong schierati durante l'offensiva del Tet (gennaio e febbraio 1968) furono uccisi. Il piano di battaglia di Hanoi ha notevolmente sottovalutato il nemico e ha chiesto troppo alle proprie forze in troppa parte del paese.

Impatto a lungo termine

L'impatto dell'offensiva Tet, tuttavia, andò oltre i suoi risultati militari.

Per il Vietnam del Nord e il Viet Cong, Tet divenne una significativa vittoria propagandistica. Alla fine di 1967, poche settimane prima di Tet, il generale Westmoreland aveva assicurato al pubblico americano che la guerra stava andando bene e che i comunisti erano in ritirata. Secondo Westmoreland, 14 anni di aiuti statunitensi, investimenti e interventi militari stavano dando i loro frutti.

L'offensiva del Tet ha mostrato l'ottimismo di Westmoreland come irrealistico e fuorviante. La NVA e il Viet Cong erano ben lungi dall'essere una forza esaurita. In effetti, erano abbastanza forti da lanciare un'offensiva organizzata a livello nazionale con più di 80,000 uomini.

L'offensiva del Tet ha dimostrato che la missione americana in Vietnam, se dovesse continuare, richiederebbe molti altri anni, miliardi di dollari in più e migliaia di vite americane in più.

Il punto di vista di uno storico:
"Tet era visibilmente la" fine "sbagliata della guerra - se non un punto di rottura in termini di sostegno pubblico allo sforzo bellico. Eppure, sulla base dei morti del nemico - fino a 60,000 secondo alcune stime americane - Tet è stata dichiarata una schiacciante sconfitta dell'NLF. Questa "sconfitta" è stata annunciata dal presidente nella sua prima conferenza stampa post-Tet, appoggiata dall'alto comando militare e generalmente accettata dai media. Ma Tet ha riassunto il puzzle che era il Vietnam. La vittoria in qualche modo significava sconfitta. "
Tom Engelhardt

1. A gennaio 1968 la NVA e il Viet Cong hanno lanciato un'offensiva contro obiettivi militari e civili nel Vietnam del Sud. Questo divenne noto come l'offensiva Tet.

2. L'offensiva del Tet ha seguito una serie di valutazioni e dichiarazioni ottimistiche sulla situazione in Vietnam da parte di comandanti americani come il generale William C. Westmoreland.

3. L'offensiva del Tet ha segnato uno spostamento nella strategia del Vietnam del Nord, dalla guerriglia alla grande offensiva. Ciò ha causato una divisione tra i leader del Vietnam del Nord.

4. L'offensiva è stata lanciata durante le vacanze di Tet dopo una campagna di disinformazione e una serie di attacchi con esca. Per la maggior parte, colse di sorpresa il nemico.

5. Militarmente l'offensiva del Tet fu una costosa sconfitta per il Vietnam del Nord e il Viet Cong, tuttavia, il suo valore di propaganda e l'impatto sugli atteggiamenti americani furono significativi.

Informazioni sulla citazione
Titolo: "The Tet Offensive"
Autori: Jennifer Llewellyn, Jim Southey, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/vietnamwar/tet-offensive/
Data di pubblicazione: 23 Giugno 2019
Data di aggiornamento: Dicembre 19, 2020
Data di accesso: 19 settembre 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.