Il massacro di My Lai

il mio massacro laico
Gli abitanti di My Lai durante l'operazione e il massacro di 1968.

La guerra del Vietnam ha prodotto molte uccisioni indiscriminate, vittime civili e crimini di guerra. Il più noto di questi è stato l'uccisione di abitanti di un villaggio vietnamita da parte dei soldati americani nella provincia costiera di Quang Ngai. Questo incidente è noto alla storia come il massacro di My Lai.

sommario

Nel marzo 1968, i soldati della compagnia "Charlie" furono inviati in aree che si credeva ospitassero Viet Cong soldati e simpatizzanti. Operando sotto stress e con intelligenza discutibile e ordini poco chiari, i soldati entrarono nella piccola frazione di My Lai e iniziarono a sparare indiscriminatamente su persone ed edifici.

Quando questi soldati americani se ne andarono al crepuscolo, centinaia di contadini vietnamiti rimasero morti, la stragrande maggioranza dei quali donne, bambini e anziani.

L'incidente è stato nascosto per diversi mesi, fino a quando non è stato rivelato dai soldati americani interessati e, in seguito, dalla giornalista Seymour Hersh. Il massacro di My Lai ha causato orrore e sdegno negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Ha sollevato domande sui metodi utilizzati in Vietnam e se i soldati americani stessero facendo più danni che benefici.

sfondo

La compagnia C del 1 ° battaglione del 20 ° reggimento di fanteria era arrivata in Vietnam alla fine del 1967. Nel marzo dell'anno successivo era già sotto notevole tensione. Nei suoi primi tre mesi la Charlie Company (com'era più generalmente nota) era stata coinvolta in pattugliamenti piuttosto che in grandi operazioni di combattimento, eppure aveva perso più di una dozzina di uomini - cinque uccisi, il resto gravemente ferito - a causa di mine e sule dei Viet Cong trappole.

Al comando di Charlie Company c'era il capitano Ernest Medina, un soldato in carriera che si arruolò nell'esercito come cuoco ma salì al rango di ufficiale. La compagnia conteneva circa uomini 110 distribuiti su tre plotoni.

Il primo plotone della Charlie Company era guidato dal sottotenente William Calley, un liceale uscito dalla California che si era arruolato nell'esercito a metà 1966.

Secondo i suoi superiori e subordinati, Calley era impopolare e poco competente - ea volte nemmeno quello. Alcuni sotto il suo comando affermano che l'incompetenza di Calley aveva spinto a discussioni sulla sua possibile "fragging" (assassinio da parte di una granata intenzionalmente fuori luogo).

Ordini ambigui

il mio lai
Capitano Medina, ufficiale responsabile della compagnia "Charlie" nel marzo 1968

A marzo 1968, la Charlie Company, insieme ad altre due compagnie, ricevette l'ordine di indagare su alcuni villaggi di Quang Ngai, a circa 180 chilometri a sud di Hue. C'erano state attività dei Viet Cong nella zona e l'intelligence suggeriva che i villaggi locali stavano rifornendo i guerriglieri Viet Cong e forse dando loro rifugio.

Ai comandanti della compagnia fu ordinato di impegnarsi con il nemico e distruggere pozzi, bestiame e negozi di cibo usati per rifornire i Viet Cong. Quando Medina ha trasmesso questi ordini agli uomini della Compagnia Charlie, lo ha fatto in modo ambiguo, causando una notevole confusione sugli obiettivi esatti della missione. Secondo un rapporto, quando i soldati hanno chiesto chi fosse effettivamente il nemico, Medina ha dichiarato: "Chiunque scappasse da noi".

Medina avrebbe anche detto ai suoi uomini che al mattino presto gli abitanti del villaggio non allineati con il Viet Cong sarebbero stati al mercato. Coloro che rimanevano nel villaggio, sosteneva, erano probabilmente simpatizzanti comunisti.

L'uccisione ha inizio

il mio massacro laico
Una mappa militare che mostra "Pinkville", una zona sospetta di Viet Cong vicino a My Lai

Il marzo 16, un totale di soldati 80 della compagnia Charlie entrarono a My Lai. È stato guidato dal tenente Calley e dal suo 1st Platoon.

Gli uomini di Calley iniziarono a sparare contro edifici e luoghi che credevano stessero proteggendo i vietcong. Non è stato trovato personale armato, infatti, è apparso subito evidente che il villaggio era interamente occupato da donne, bambini e uomini anziani.

Questa scoperta non ha fermato le riprese, che hanno iniziato a intensificarsi in una frenesia. Calley e i suoi uomini radunarono un gruppo di civili 80 e li spararono a colpi di mitragliatrice nella piazza del villaggio. Gli abitanti del villaggio hanno scoperto che nascondersi in edifici e anche i bunker sono stati assassinati, con spari o bombe a mano. Anche il bestiame e gli animali domestici sono stati colpiti o abbattuti. Rapporti non confermati affermavano che i soldati violentavano donne e ragazze.

Secondo la testimonianza fornita in seguito da un sopravvissuto:

“Hanno ordinato a tutte le famiglie di uscire e ci hanno detto di marciare verso un fosso. Siamo venuti a un punto di raccolta e ci siamo rannicchiati insieme. Ci hanno sparato uno per uno. Ho visto una piccola barca e l'ho usata per coprire mio figlio, e dei cadaveri sono caduti su di me. Continuavo a dire a mio figlio: "Per favore, non piangere, ci ascolteranno se lo fai". Quando gli americani ebbero finito, se ne andarono. Ho aspettato e poi mi sono alzato con mio figlio. Mi sembrava di camminare nel cielo; Ero senza sentimenti ed ero coperto di sangue. Sulla via del ritorno abbiamo attraversato i campi perché i sentieri erano disseminati di corpi ".

Gli uomini di Calley sono impazziti

il mio massacro laico
I corpi delle vittime su una pista vicino a My Lai

A metà mattinata, il 2 ° e il 3 ° plotoni della compagnia Charlie erano entrati nella mischia, spazzando i villaggi periferici e uccidendo ogni essere umano e animale che riuscivano a trovare.

Tre gruppi di abitanti del villaggio furono ordinati in grandi fossati e poi spruzzati con il fuoco della mitragliatrice. Sia Medina che Calley hanno partecipato a questi omicidi. Secondo un testimone oculare, quando un bambino emerse da uno dei fossati e fuggì attraverso un campo, Calley lo inseguì e lo uccise.

A mezzogiorno, la maggior parte dei civili a My Lai e nelle sue frazioni circostanti era stata sterminata. Gli uomini di 1st Platoon si fermarono quindi a pranzo, alcuni seduti a mangiare accanto a un fossato pieno di cadaveri. Dopo questo, hanno ripreso la ricerca di abitanti del villaggio che si nascondono nella vegetazione o in bunker. Secondo i loro ordini, hanno bruciato scorte di cibo e distrutto o avvelenato pozzi.

Al tramonto l'operazione si era conclusa e gli uomini della compagnia Charlie tornarono alla loro base. Le notizie sul bilancio delle vittime nel My Lai variano. Rapporti americani suggeriscono che le persone 347 furono uccise; Rapporti del governo vietnamita hanno messo i morti a 504, di cui 56 ha meno di un anno.

Opposizione all'omicidio

il mio lai
Hugh Thompson, il pilota americano che è intervenuto per salvare vite umane a My Lai

Il frenetico massacro di My Lai proseguì, apparentemente senza alcuna sfida da parte di altri ufficiali o uomini. Indagini successive hanno scoperto che alcuni singoli soldati della Charlie Company si sono rifiutati di partecipare all'uccisione di civili. Alcuni hanno persino contestato gli ordini impartiti da ufficiali superiori.

Un equipaggio di elicotteri statunitensi, incaricato di monitorare l'operazione dall'alto, è intervenuto attivamente per salvare la vita di diversi abitanti del villaggio. In un incidente ben documentato, il pilota americano di elicotteri Hugh Thompson ha visto un piccolo gruppo di civili rannicchiarsi in una fossa mentre i soldati si avvicinavano, apparentemente per sparargli. Thompson diede al suo equipaggio l'ordine di attaccare i soldati in avanzamento se avessero aperto il fuoco sugli abitanti del villaggio.

L'elicottero di Thompson ha salvato questi e altri civili, molti dei quali feriti, e li ha portati in sicurezza. Successivamente è stato decorato due volte per il coraggio per le sue azioni a My Lai. Thompson in seguito servì come testimone importante nel caso dell'accusa contro Calley.

Coprendo ed esposizione

Il rapporto ufficiale del 1 ° battaglione sull'operazione My Lai lo descriveva come un acceso scontro a fuoco tra americani e ribelli vietcong. Secondo questo rapporto, 128 vietcong erano stati eliminati e 22 civili erano morti nel fuoco incrociato. Gli uomini della compagnia Charlie sono stati congratulati per l'operazione My Lai, che è stata salutata come un successo, sia dai generali americani che dalla stampa.

Questo insabbiamento non durò a lungo. Due giovani militari americani, Tom Glen e Ronald Ridenhour, non erano presenti al My Lai ma sentirono parlare delle atrocità attraverso il passaparola. Agendo indipendentemente l'uno dall'altro, Glen e Ridenhour hanno scritto lettere in cui chiedevano un'indagine sugli eventi di March 16th.

La corrispondenza di Glen al generale Creighton Abrams ha portato a un'indagine interna dell'esercito americano. Il suo rapporto, completato nel dicembre 1968, respingeva le affermazioni di Glen. Si è scoperto che non era direttamente coinvolto nell'operazione e quindi non aveva una conoscenza accurata di ciò che era accaduto lì.

Ridenhour ha spinto ulteriormente la questione. Sebbene non fosse presente al My Lai, Ridenhour era un membro della Charlie Company, quindi era in costante comunicazione con i soldati che erano. Ridenhour parlò in modo informale con il maggior numero possibile di uomini, in seguito prendendo appunti copiosi. In seguito ha detto di questo processo:

"Chiedevo loro:" Ehi, amico, cos'è successo a Pinkville? [My Lai] ”E sarebbe come preparare un foruncolo. Voglio dire, se glielo chiedevi, erano costretti a parlare. Non potevano smettere di parlare. Erano inorriditi che fosse accaduto, che fossero stati lì e, nel caso di tutti questi uomini, che avessero partecipato in qualche modo. [Ho chiesto al mio amico Mike Terry] “Ehi, Mike, cosa è successo a Pinkville? Dimmi cosa è successo a Pinkville. " E mi racconta questa terribile storia di entrare con il tenente Calley, di girare per il villaggio e guardare questi omicidi e stupri e tutto quello che stava succedendo e vedere cosa stava succedendo, cosa è successo al fosso. Verso le undici Mike e Billy si sedettero a quindici o venti piedi dal fossato per pranzare. Hanno tirato fuori le loro razioni C, hanno aperto il cibo e hanno iniziato a mangiare, ma non sono riusciti a finirlo, perché c'era troppo rumore proveniente dal fosso. Le persone che sono ferite a morte ma non ancora morte fanno molto rumore. Le persone sono dure a morire; non vogliono rinunciare alla vita. Le persone in questo fosso giacevano lì. Coloro che erano ancora vivi gemevano e piangevano e alcuni dei loro arti stavano cadendo spasmodicamente, il che accade alle persone che sono ferite a morte ".

La campagna di Ridenhour

Dopo aver completato il suo giro di servizio in Vietnam, Ridenhour è tornato negli Stati Uniti e ha iniziato a scrivere lettere ai funzionari, chiedendo ulteriori indagini sugli eventi a My Lai. A differenza di Tom Glen, Ridenhour andò oltre i semplici comandanti dell'esercito. Scrisse al Pentagono, alla Casa Bianca, al Dipartimento di Stato e a numerosi membri del Congresso.

La maggior parte ignorò le lettere di Ridenhour, tuttavia, l'esercito degli Stati Uniti fu sottoposto a pressioni per condurre un'indagine più approfondita, cosa che fece fino alla metà del 1969. Dozzine di militari furono intervistati dal capo investigatore colonnello William Wilson. Non ci volle molto per smascherare gli orrori accaduti a My Lai. "Avevo pregato Dio che questa cosa fosse finzione", disse Wilson in seguito, "ma ora sapevo che era un fatto".

Gli investigatori sono volati a My Lai, hanno intervistato i sopravvissuti e riesumato tombe. Hanno ricostruito l'operazione della Charlie Company, minuto per minuto, per identificare esattamente chi era responsabile di particolari omicidi.

Nel settembre 1969, la squadra di Wilson aveva raccolto prove sufficienti per accusare il tenente Calley di omicidio. Altri 25 soldati, compreso il capitano Medina, furono successivamente accusati di altri reati. Altri 14 militari sono stati successivamente accusati di occultamento di informazioni sugli eventi di My Lai.

Hersh dà la notizia

calley my lai
William Calley, l'unico americano assicurato alla giustizia per il massacro di My Lai

Il pubblico americano non venne a sapere del massacro di My Lai fino al novembre 1969, ben 18 mesi dopo che si era verificato. La storia è stata raccontata dal giornalista investigativo Seymour Hersh, che è stato successivamente insignito del Premio Pulitzer. Il rapporto di Hersh è stato un disastro per l'amministrazione Nixon, che era già sotto il fuoco della stampa e del movimento contro la guerra.

Calley è stato processato nel novembre 1970, accusato di aver dato ordini che hanno portato all'omicidio di 109 civili vietnamiti. La difesa iniziale di Calley - che gli abitanti del villaggio morti fossero stati accidentalmente colpiti da colpi di arma da fuoco da elicotteri - fu rapidamente annullata. Ha poi affermato di aver seguito gli ordini un po 'ambigui del suo ufficiale superiore, il capitano Medina.

Nel marzo 1971, Calley fu giudicato colpevole e condannato all'ergastolo. Rimane l'unico americano condannato in relazione alle atrocità di My Lai. Una serie di ricorsi legali ha ridotto la pena di Calley a 20 anni, poi a 10, prima che una grazia presidenziale nell'ottobre 1974 lo rendesse libero.

William Calley ha scontato meno di quattro anni per quello che era probabilmente il peggior crimine di guerra della guerra del Vietnam. Pochi storici credono che fosse l'unico o addirittura il principale responsabile degli eventi di My Lai, anche se senza dubbio ha contribuito ad essi.

1. Il massacro di My Lai si riferisce all'uccisione di civili vietnamiti tra 347 e 504 da parte di soldati statunitensi nel marzo 1968. Ciò è avvenuto durante le operazioni di compensazione nella provincia di Quang Ngai.

2. Queste operazioni furono eseguite dalla compagnia "Charlie", 1 ° battaglione del 20 ° reggimento di fanteria, sotto il comando del capitano Ernest Medina. A guidare l'incursione era il 1 ° plotone, guidato dal tenente William Calley.

3. Dopo essere entrati a My Lai e nelle frazioni circostanti, i soldati della compagnia "Charlie" non hanno trovato nessun Viet Cong evidente. Invece, hanno aperto il fuoco sui civili, uccidendo tra il 347 e il 504, principalmente donne, bambini e anziani.

4. L'operazione a Quang Ngai è stata dichiarata positiva e gli omicidi sono stati nascosti per diversi mesi. Il discorso sull'incidente, tuttavia, ha spinto due soldati a fare pressioni su comandanti e funzionari per un'indagine.

5. Un'indagine approfondita su 1969 ha rivelato un gran numero di prove e ha portato a presentare accuse contro il tenente Calley. Fu condannato all'ergastolo per il massacro di My Lai, ma scontò meno di quattro anni.

Lettera di Ron Ridenhour al Congresso degli Stati Uniti su My Lai (1969)
Citazioni sul massacro di My Lai Hamlet (1968)
Seymour Hersh rompe la storia degli omicidi di My Lai (1969)
PFC Paul Meadlo ricorda il suo ruolo in My Lai (1969)
Esame incrociato del tenente William Calley (1970)
Esame incrociato del Capitano Ernest Medina (1970)

Informazioni sulla citazione
Titolo: "Il massacro di My Lai"
Autori: Jennifer Llewellyn, Jim Southey, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/vietnamwar/my-lai-massacre/
Data di pubblicazione: Giugno 30, 2019
Data di aggiornamento: Dicembre 19, 2022
Data di accesso: 12 Maggio 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.