Andrei Gromyko

Andrei Gromyko (1909-1989) era un politico sovietico e ministro degli esteri per gran parte della guerra fredda.

andrei gromyko

Gromyko è nato vicino a Gomel, nell'attuale Bielorussia. Suo padre era un operaio non istruito e la loro famiglia era impoverita. Gromyko si è unito al Partito Comunista nella sua prima adolescenza mentre completava la sua istruzione secondaria. All'inizio degli anni '1930, Gromyko era un organizzatore del Partito Comunista e un preside di una scuola a Dzerzhinsk. Il partito gli ha offerto una borsa di studio per studiare economia a Minsk, che ha accettato.

Gromyko ha lavorato per un po 'all'Accademia delle scienze russa prima di entrare nel servizio diplomatico. Alla fine del 1939 il dittatore sovietico Joseph Stalin lo ha nominato vice ambasciatore negli Stati Uniti. L'appuntamento era particolare, dato che Gromyko non aveva conoscenze specialistiche degli Stati Uniti e non parlava quasi inglese. Nonostante queste limitazioni, si dimostrò un abile diplomatico e nel 1943 fu promosso ambasciatore degli Stati Uniti.

Dopo la seconda guerra mondiale, Gromyko fu delegato sovietico alle Nazioni Unite, ambasciatore in Gran Bretagna e vice ministro degli Esteri. Gli è stata data la piena appartenenza al Comitato Centrale di 1956 e nominato Commissario per gli Affari Esteri (ministro degli Esteri) l'anno successivo. Manterrebbe questa posizione per un sorprendente 28 anni.

Durante questo periodo, Gromyko ha svolto un ruolo significativo nella formazione e nell'enunciazione della politica estera sovietica. Era anche il fulcro delle comunicazioni USA-Unione Sovietica, lavorando con i presidenti americani Roosevelt a Reagan e svolgere un ruolo critico in eventi come il crisi dei missili cubani. Gromyko era rinomato per la sua intelligenza, memoria e comprensione degli affari mondiali, anche se molti non russi lo trovavano ottuso, poco comunicativo e difficile da convincere (alcuni diplomatici occidentali lo chiamavano "Mister Nyet"). Nel 1973 Gromyko fu elevato al Politburo, dove gli fu assegnata la responsabilità di decidere la politica estera e di attuarla.

La scomparsa di Gromyko seguì l'elevazione di Mikhail Gorbachev alla leadership sovietica. Gorbaciov considerava Gromyko l'uomo di ieri, troppo inflessibile e privo di fantasia per cambiare. Fu rimosso dalla carica di ministro degli esteri e gli fu conferito l'ufficio in gran parte cerimoniale di presidente del Soviet Supremo. Nonostante ciò, Gromyko diede un silenzioso sostegno a Gorbaciov volume e perestroika riforme.

Gromyko si ritirò dalla politica sovietica all'inizio di 1989 e morì poche settimane dopo, all'età di 79.

Informazioni sulla citazione
Titolo: "Andrei Gromyko"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/coldwar/andrei-gromyko/
Data di pubblicazione: October 28, 2018
Data di accesso: 01 aprile 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.