La dottrina di Truman

dottrina umana
Il funerale di Franklin D. Roosevelt, presidente americano di lunga data, morto in carica nell'aprile 1945, poco prima della fine della seconda guerra mondiale

La Dottrina Truman è stata la prima politica della Guerra Fredda degli Stati Uniti. Sviluppato da Harry Truman nei primi due anni della sua presidenza, fu svelato pubblicamente in un discorso al Congresso degli Stati Uniti nel marzo 1947. La Dottrina Truman sosteneva che gli Stati Uniti dovevano fornire sostegno materiale a qualsiasi nazione democratica che si trovasse a rischio -forze democratiche, vale a dire il comunismo. Questa dottrina divenne la base della politica statunitense per gran parte della Guerra Fredda.

L'era di Roosevelt

La strada verso la Dottrina Truman iniziò con la morte nell'aprile 1945 di Franklin Roosevelt, che era stato presidente degli Stati Uniti dal gennaio 1933, e l'ascensione del suo vicepresidente, Harry Truman.

Durante la sua presidenza, Roosevelt ha risposto a diverse grandi sfide, come la supervisione della ricostruzione della nazione dopo la devastante Grande Depressione. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale nel 1939, Roosevelt sostenne l'impegno di lunga data dell'America per la neutralità, ma sostenne anche i suoi alleati, in particolare la Gran Bretagna, attraverso lo sviluppo del programma di lend lease.

Nel dicembre 1941, dopo che la base americana di Pearl Harbor fu attaccata dai giapponesi, Roosevelt la dichiarò una "data che vivrà nell'infamia" e impegnò la potenza americana nella guerra europea. La leadership di Roosevelt è stata determinante per sconfiggere due grandi tirannie: il nazismo in Europa e l'imperialismo giapponese in Asia.

Purtroppo, Roosevelt non sarebbe vissuto abbastanza per vedere la sconfitta finale di nessuno dei due. Indebolito da anni di paralisi, fumo e stress, i suoi giorni erano contati. Nel novembre 1944, il presidente fu riportato al potere per un quarto mandato record, ma avrebbe servito a malapena altri quattro mesi. Il 12 aprile 1945, Roosevelt, mentre riposava nella sua casa per le vacanze in Georgia, disse "Ho un dolore tremendo alla parte posteriore della testa" prima di crollare sulla sua scrivania. Il dolore è stato un enorme ictus e il presidente non ha mai ripreso conoscenza.

Un nuovo presidente

dottrina umana
Harry S. Truman, l'ex magazziniere succeduto a Roosevelt come presidente

Alla morte di Roosevelt, la presidenza è passata a Harry S. Truman (la "S" non rappresentava un altro nome). Truman era stato eletto vicepresidente di Roosevelt il novembre precedente. Un veterano del combattimento nella prima guerra mondiale, Truman era un ex negoziante con un'istruzione relativamente scarsa (non ha frequentato la scuola fino all'età di otto anni ed è stato l'unico presidente del XX secolo senza una laurea).

Truman era senatore degli Stati Uniti dal 1935. Come senatore, ha attirato l'attenzione della stampa per aver guidato un comitato che ha represso la dispendiosa spesa e la corruzione nell'esercito. Truman aveva la reputazione di politico schietto, senza fronzoli, qualcuno che riusciva a fare le cose. Era relativamente inesperto, tuttavia, e molti hanno messo in dubbio la sua idoneità per la presidenza degli Stati Uniti.

Questi dubbi sembravano confermati dalla pratica di Roosevelt di non discutere le principali politiche o tattiche di guerra con Truman durante i suoi 82 giorni di vicepresidenza. Truman venne a conoscenza del Progetto Manhattan e della bomba atomica solo dopo essere diventato presidente; in effetti, ci sono buone possibilità che il leader sovietico Joseph Stalin lo sapeva prima dello stesso Truman.

Conferenza di Potsdam

Nel luglio 1945, appena tre mesi dopo l'entrata in carica, Truman si recò a Potsdam, in Germania, per un incontro tripartito con il primo ministro britannico Winston Churchill e Stalin.

Lì ha dovuto affrontare due difficoltà. La prima è stata la sua inesperienza, sia come presidente che come negoziatore di politica estera. Il secondo è stato decidere come gestire Stalin e negoziare una relazione postbellica. Le truppe sovietiche avevano già occupato gran parte dell'Europa orientale - tra cui Polonia, Lettonia, Lituania, Estonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Bulgaria e Romania - con il pretesto di stabilizzare la regione.

Truman scriveva ai familiari che gli piaceva la compagnia di Stalin - un uomo che lo guardava fisso negli occhi quando parlava - ma che i russi erano, in generale, negoziatori "testardi" che cercavano sempre il sopravvento.

Truman era certamente più sospettoso delle motivazioni di Stalin di quanto lo fosse stato Roosevelt. Considerava l'attuale occupazione russa dell'Europa orientale come l'inizio di un impero sovietico, una forza espansionista che metteva in pericolo il resto del continente. Per avere il sopravvento su Stalin, Truman ha rivelato che gli Stati Uniti avevano una nuova arma di "forza distruttiva insolita" - ma Stalin ha mostrato scarso interesse, avendo già appreso del programma nucleare americano attraverso spionaggio.

La posizione di Truman si indurisce

Truman trascorse il periodo di due anni dopo la guerra affrontando le questioni economiche interne americane, tuttavia, monitorò l'invasione sovietica nell'Europa orientale. Un'importante fonte di consulenza sulla Russia sovietica fu l'ambasciata degli Stati Uniti a Mosca.

A febbraio 1946, il vice ambasciatore a Mosca, George Kennan, ha inviato un lungo telegramma al Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, riassumendo la sua visione dell'URSS, del suo governo, dell'ideologia e degli obiettivi. Questo 'Telegramma lungo', come divenne noto, avrebbe plasmato gli atteggiamenti e la politica americani durante la Guerra Fredda.

Kennan sosteneva che l'Unione Sovietica fosse decisa a distruggere il capitalismo. Mosca coglierebbe ogni opportunità per far avanzare il comunismo in paesi che erano deboli, politicamente instabili o che si stavano riprendendo dalle devastazioni della guerra. Della lotta tra il capitalismo occidentale e il comunismo sovietico, Kennan ha osservato che:

“Molto dipende dalla salute e dal vigore della nostra società. Il comunismo mondiale è come un parassita maligno che si nutre solo di tessuti malati. Questo è il punto in cui le politiche interne ed estere si incontrano ... ogni misura coraggiosa e incisiva per risolvere i problemi interni della nostra società, per migliorare la fiducia in se stessi, la disciplina, il morale e lo spirito di comunità del nostro popolo, è una vittoria diplomatica su Mosca ... Noi dobbiamo formulare e proporre per le altre nazioni un'immagine molto più positiva e costruttiva del [] tipo di mondo che vorremmo vedere rispetto a quella che abbiamo proposto [in] passato. Non è sufficiente esortare le persone a sviluppare processi politici simili ai nostri. Molti popoli stranieri, almeno in Europa, sono stanchi e spaventati dalle esperienze [del] passato e sono meno interessati alla libertà astratta che alla sicurezza. Stanno cercando guida piuttosto che responsabilità. Dovremmo essere in grado di dare loro questo meglio dei [] russi. E a meno che non lo facciamo, [i] russi certamente lo faranno ".

Il consiglio di Kennan rafforzò la posizione di Truman. Le prospettive contenute nel Long Telegram avrebbero costituito la base della politica estera di Truman nei confronti dell'URSS. Truman sosteneva che diverse nazioni europee erano deboli ea rischio di annessione o, nel migliore dei casi, di indebite influenze comuniste. Era responsabilità degli Stati Uniti aiutare quelle nazioni a prendere le proprie decisioni.

Svelata la Dottrina Truman

Nel marzo 1947, Truman delineò questo punto di vista in modo più definitivo in un discorso al Congresso. Il contenuto di questo discorso in seguito divenne noto come la "Dottrina Truman":

“Nel momento presente nella storia del mondo, quasi ogni nazione deve scegliere tra modi di vita alternativi. La scelta troppo spesso non è libera. Uno stile di vita si basa sulla volontà della maggioranza e si distingue per libere istituzioni, libere elezioni, libertà di parola e religione ... Il secondo stile di vita è basato sul terrore e l'oppressione, una stampa e radio controllate, elezioni fisse e repressione delle libertà personali. Credo che debba essere la politica degli Stati Uniti sostenere i popoli liberi che resistono ai tentativi di sottomissione da parte di minoranze armate o pressioni esterne. Credo che dobbiamo aiutare i popoli liberi a elaborare il proprio destino a modo loro ".

aiuto umanitario dottrina
Un giornale di marzo 1947 che riportava aiuti alla Grecia e alla Turchia

Grecia e Turchia

I primi punti focali per la Dottrina Truman furono la Grecia e la Turchia. Entrambe le nazioni erano in uno stato di crisi dopo la seconda guerra mondiale ed entrambe erano a rischio di infiltrazione sovietica o rivoluzione comunista.

Durante la seconda guerra mondiale, la Grecia era stata invasa dai fascisti italiani di Mussolini, poi occupata dai nazisti; i suoi cittadini avevano subito persecuzioni e fame prima di essere liberati dagli inglesi nel 1944. Tra il 1944 e il 1949, la Grecia fu sconvolta da una guerra civile tra forze governative e rivoluzionari comunisti. Il governo greco fu sostenuto dagli inglesi, tuttavia, Londra si ritirò dalla Grecia alla fine del 1946. Temendo la possibilità di una vittoria comunista, il Congresso degli Stati Uniti emise al governo greco 400 milioni di dollari in aiuti.

La Turchia era politicamente più stabile ma si trovava sotto la pressione dell'Unione Sovietica, che chiedeva l'accesso ai Dardanelli, uno stretto che collega il Mar Nero con il Mediterraneo. La Turchia ha anche ricevuto aiuti per un importo di $ US100 milioni, in cambio del rifiuto di queste aperture da Mosca.

Base della guerra fredda

Il discorso di Truman al Congresso ha segnato una transizione nella politica estera americana. Washington si è trasferita da relax (un periodo di relazioni relativamente calme e amichevoli con l'Unione Sovietica) al contenimento (una politica più aggressiva volta a limitare l'espansione e l'influenza sovietica).

La Dottrina Truman formerebbe la base della Guerra Fredda e sosterrebbe le successive politiche statunitensi, inclusa la Piano Marshall, armamento nucleare e la formazione della NATO.

Il cambiamento di politica di Truman ha suscitato una risposta rabbiosa dall'Unione Sovietica, un cinegiornale a Mosca suggerisce che:

“Il messaggio del presidente Truman al Congresso è una minaccia ai principi delle Nazioni Unite. Gli Stati Uniti hanno bisogno di servire gli interessi delle sue enormi società di affari, che sono fuori per il dominio del mondo. Gli Stati Uniti stanno cercando di stabilire il proprio controllo su Grecia e Turchia mediante la "diplomazia del dollaro". L'Unione Sovietica ha accusato Truman di dire "sciocchezze" sui pericoli dell'espansione sovietica mentre sfruttava i paesi con il pretesto di fornire loro aiuto ".

Il punto di vista di uno storico:
“Truman non ha sofferto i tiranni con gioia. Nell'ottobre 1939 disse che `` tre dittatori: russo, tedesco e italiano '' erano tornati a `` un codice un po 'meno selvaggio degli uomini delle caverne' 'e che vedeva il loro sfruttamento di `` questa nostra magnifica epoca di macchine' 'come uno sforzo per distruggere civiltà ... Nel giugno 1941 fece un'osservazione pubblica controversa sul tema dell'aggressione dispotica: 'Se vediamo che la Germania sta vincendo, dovremmo aiutare la Russia e se la Russia sta vincendo dovremmo aiutare la Germania, e in questo modo lasciamo che ne uccidano tanti [l'uno dell'altro] il più possibile "."
Elisabetta Spalding

dottrina truman della guerra fredda

1. La morte di Franklin Roosevelt nell'aprile 1945 ha visto passare la leadership al suo vicepresidente, Harry Truman, ex negoziante e senatore del Missouri.

2. Truman, nonostante la sua mancanza di esperienza, era un politico senza fronzoli. A differenza di Roosevelt, era scettico sulle motivazioni e le assicurazioni di Stalin a Yalta e Potsdam.

3. Nel concepire la sua politica estera, Truman si basò molto sul "Long Telegram", un documento di consulenza redatto dal diplomatico americano George Kennan all'inizio del 1946.

4. Nel 1947 il presidente informò il Congresso che avrebbe sostenuto qualsiasi nazione a rischio di "minoranze armate o pressioni esterne". Questa posizione divenne nota come Dottrina Truman.

5. La dottrina Truman avrebbe dato forma o sostegno a numerose politiche significative durante il primo decennio della guerra fredda, tra cui il contenimento dell'espansione sovietica, il piano Marshall e la formazione della NATO.

fonti della guerra fredda

Nota di avviso 'Long Telegram' di George Kennan (febbraio 1946)
Il "lungo telegramma" dell'ambasciatore sovietico a Mosca (settembre 1946)
"Le fonti della condotta sovietica", un articolo scritto da George Kennan (gennaio 1947)
Il discorso di Truman Doctrine: Truman delinea il suo approccio alla politica estera (gennaio 1947)

Informazioni sulla citazione
Titolo: "La dottrina Truman"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/coldwar/truman-doctrine/
Data di pubblicazione: 21 settembre 2020
Data di accesso: Giugno 04, 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.