
Le politiche sociali naziste furono fortemente influenzate dal movimento eugenetico. Questa teoria pseudo-scientifica sosteneva che la società e la civiltà umana potevano essere migliorate attraverso lo studio e l'intervento genetico, come l'allevamento selettivo. Ha contribuito ad alcune delle peggiori condotte del regime nazista, come le politiche di eutanasia che consentono l'uccisione di disabili fisici e malati mentali.
Cos'è l'eugenetica?
L'eugenetica è una teoria popolare tra scienziati, filosofi, accademici e scrittori nelle nazioni occidentali all'inizio del XX secolo. La loro convinzione fondamentale era che le popolazioni umane potessero essere migliorate manipolando il loro corredo genetico.
In altre parole, le società potrebbero ottenere risultati positivi - come una migliore istruzione, una maggiore produttività o una riduzione della criminalità - se gli esperti lavorassero per rimuovere elementi genetici malsani o "indesiderabili", come la disabilità.
Molti governi hanno sperimentato politiche basate sull'eugenetica molto prima che i nazisti salissero al potere. Per citare un esempio, più di 64,000 persone con malattie mentali sono state sterilizzate con la forza negli Stati Uniti tra 1890 e 1924. Anche altri paesi come Giappone, Canada, Australia, Svezia, Francia e Svizzera si sono dilettati nelle politiche basate sull'eugenetica negli 1920 e negli 1930.
Curare una "società malata"
Adolf Hitler, altri importanti nazisti e numerosi accademici tedeschi erano sostenitori della pseudo-scienza dell'eugenetica.
I teorici nazisti vedevano la società tedesca come un organismo malato, il suo flusso sanguigno contaminato da elementi degenerati e indesiderabili. Tra coloro che "contaminavano" la Germania c'erano i razzisti impuri, i disabili fisici, gli infermi mentali, i criminali e gli aberranti sessualmente.
I nazisti credevano che lo stato dovesse intervenire per migliorare la salute della società tedesca. Il primo passo è stato identificare i suoi elementi contaminanti, il secondo per limitarne la crescita, il terzo per eliminarli. Ciò richiedeva politiche difficili e sgradevoli, che i nazisti giustificarono con teorie eugenetiche e riferimenti al darwinismo sociale (la "sopravvivenza del più adatto").
La legge sulla "salute ereditaria"
La prima politica basata sull'eugenetica, la legge per la prevenzione della progenie malata ereditaria, è stata approvata nel luglio 1933, sei mesi dopo che Hitler divenne cancelliere. Richiedeva ai medici tedeschi di registrare tutte le malattie o i difetti geneticamente correlati in tutti i pazienti diversi dalle donne rispetto a 45.
Esempi di problemi segnalabili erano ritardo mentale, schizofrenia, depressione maniacale, cecità e sordità o altre gravi deformità fisiche. Anche l'alcolismo cronico potrebbe essere considerato una malattia genetica, a discrezione del medico.
Questa legge istituì anche "tribunali sanitari ereditari" composti da due medici e un avvocato. Questi tribunali hanno esaminato casi individuali e hanno stabilito se i pazienti dovessero essere "resi incapaci di procreare" (sterilizzati chirurgicamente).
Sterilizzazione forzata
Quando la legge entrò in vigore il 1 ° gennaio 1934, i "tribunali sanitari ereditari" furono sommersi da casi.
Nei primi tre anni, i "tribunali sanitari" si sono pronunciati su quasi 225,000 pazienti, ordinando la sterilizzazione obbligatoria per circa il 90 per cento dei casi. Gli ordini di sterilizzazione furono emessi così rapidamente che gli ospedali statali non avevano le sale operatorie e il personale per stare al passo.
La stragrande maggioranza dei pazienti sterilizzati soffriva di malattie mentali o deformità. Dei pazienti sterilizzati nel 1934, il 53% era intellettualmente disabile o "debole di mente", il 25% schizofrenico e il 14% epilettico. In totale, i "tribunali sanitari" nazisti hanno approvato la sterilizzazione forzata di oltre 300,000 persone tra il 1934 e il 1945.
Divieti sui matrimoni di razza mista
In ottobre 1935, un mese dopo l'approvazione delle leggi di Norimberga, i nazisti introdussero la legge per la protezione della salute genetica del popolo tedesco.
Questa riforma si occupava principalmente di prevenire i matrimoni che avrebbero potuto produrre figli "geneticamente malsani". Le coppie che desideravano sposarsi dovevano prima ottenere un certificato dall'ufficio della sanità pubblica, dichiarando che il matrimonio proposto non avrebbe prodotto prole geneticamente impura. Ai tedeschi con malattie genetiche o disabilità veniva concesso il permesso di sposarsi solo se si offrivano volontari per la sterilizzazione.
La legge consentiva anche alla burocrazia nazista di raccogliere una considerevole quantità di informazioni sulla composizione razziale e genetica dei suoi cittadini. Il suo piano a lungo termine era quello di compilare un progetto razziale e genetico dell'intera nazione. Questo progetto non fu mai completato a causa dell'inizio della seconda guerra mondiale.
Eutanasia
La fase finale e più drastica del programma eugenetico nazista fu l'eutanasia. Uccidere i malsani per proteggere la salute pubblica fu proposto già nel 1920 da due scrittori tedeschi, lo psichiatra Alfred Hoche e il filosofo Karl Binding. I disabili mentali, sostenevano, possedevano solo lebensunwertem lebens ("vita indegna di vivere"). Legalizzare l'eutanasia per queste persone porrebbe fine al “fardello per la società e le loro famiglie”.
Mentre molti nazisti lo sostenevano, Hitler era diffidente nel legalizzare l'eutanasia, forse perché comprendeva la sua capacità di generare opposizione pubblica. Nel 1936, Hitler disse alla sua cerchia ristretta che l'eutanasia era una politica che avrebbe dovuto aspettare fino al tempo di guerra quando avrebbe potuto essere introdotta con meno clamore.
Di 1939, Hitler si sentì abbastanza sicuro da autorizzare un programma di eutanasia di prova. Questa decisione potrebbe essere stata innescata da una lettera emotiva, scritta al fuhrer da un Herr Knauer l'anno precedente. Il figlio piccolo di Knauer era nato cieco, intellettualmente disabile e senza un braccio e una gamba. Knauer ha implorato Hitler di consentire ai medici di uccidere per misericordia suo figlio deforme.
Dopo qualche settimana di riflessione, il leader nazista ha approvato la richiesta di Knauer. A metà del 1939, Hitler ordinò a un gruppo selezionato di medici di preparare un programma di eutanasia per i bambini con deformità simili.
Aktion T4
Il 1 settembre 1939, il giorno in cui i carri armati tedeschi irruppero in Polonia, Hitler firmò un promemoria informale che permetteva a medici appositamente nominati di trattare con pazienti "incurabili" "concedendo [a] pietà la morte dopo una diagnosi acuta". Questo memo si è scatenato Aktion T4: un programma per cancellare ospedali e risorse eliminando i disabili mentali.
Aktion T4 è stato preceduto da una vigorosa campagna di propaganda per preparare il pubblico e ridurre la simpatia per le sue vittime. I manifesti raffiguravano paralitici e matti come fardelli per la loro famiglia e un drenaggio per lo stato. Presero risorse preziose necessarie per soldati di prima linea e bambini affamati. Ogni persona disabile, secondo i manifesti nazisti, è costata allo stato 60,000 Reichmarks, un onere sostenuto dal contribuente tedesco.
Aktion T4 iniziò con l'uccisione di bambini disabili, inviati per fame o cocktail di droghe letali. L'eutanasia dei pazienti adulti è iniziata negli ospedali della Polonia occupata, per poi diffondersi in Germania. Nei luoghi in cui i medici e le infermiere cattolici si rifiutarono di eseguire gli omicidi, furono inviate speciali squadre T4 per subentrare.
All'inizio, i nazisti tentarono di mantenere segreto l'Aktion T4, elencando le false cause di morte sui documenti ufficiali, ma la maggior parte dei tedeschi era a conoscenza di ciò che stava accadendo. Aktion T4 continuò fino ad agosto 1941 quando Hitler lo sospese, principalmente a causa di un coro di lamentele pubbliche. In questo breve periodo, il programma ha posto fine alla vita tra i pazienti 80,000 e 100,000.
Anche se Aktion T4 era finita, l'uccisione degli infermi continuò negli ospedali tedeschi su un ad hoc base per la durata della seconda guerra mondiale.
Il punto di vista di un biologo:
“Le politiche eugenetiche naziste non furono creazioni di politici ignoranti e malvagi. Il programma eugenetico tedesco è stato costruito e attuato da medici, scienziati, professori nelle principali università, capi di dipartimento, scrittori di libri di testo affermati, istituti di ricerca. A loro si sono aggiunti esperti legali, anche ai vertici della loro professione. Ciò che distingueva la Germania dalla Gran Bretagna o dagli Stati Uniti era che il clima politico sotto i nazisti consentiva a [loro] di mettere insieme e attuare programmi che non potevano essere proposti altrove ".
Ruth Hubbard
1. L'eugenetica è un movimento che crede che le società possano essere rafforzate dalla gestione e dalla raffinatezza genetica.
2. I nazisti erano forti aderenti all'eugenetica, sebbene non lo inventarono né furono i primi ad attuarlo.
3. Nel luglio 1933 autorizzarono un programma di sterilizzazione obbligatoria per coloro che soffrivano di "malattie ereditarie".
4. C'erano anche strette restrizioni al matrimonio, con certificazione governativa per la "vitalità genetica".
5. Il programma di eutanasia nazista, Aktion T4, ha funzionato per due anni e ha visto uccisi tutti i pazienti 100,000.
Informazioni sulla citazione
Titolo: "Eugenetica nazista"
Autori: Jennifer Llewellyn, Jim Southey, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/nazigermany/nazi-eugenics/
Data di pubblicazione: 12 Agosto 2020
Data di accesso: Giugno 01, 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.