1637: gli anziani della Chiesa si lamentano di scariche di letame

norwich
Cattedrale di Norwich, scena del lancio di letame del XVII secolo

Nel 1637, un ordine di Carlo I richiedeva ai membri della corporazione municipale di Norwich di partecipare ai servizi della cattedrale, se non lo erano già. L'ordine poneva problemi al sindaco e agli assessori, che chiedevano al re l'esenzione dalla partecipazione ai servizi nella cattedrale della città. La loro "Humble Petition" citava "i suoi inconvenienti [che erano] molti e intollerabili".

Secondo i membri della corporazione, i loro bassi posti nella cattedrale erano soggetti a raffiche di vento gelido. Non solo, la gente comune di Norwich, già poco appassionata della corporazione, occupava i posti nelle gallerie superiori. Questo ha dato loro un punto di vista ideale per attaccare i funzionari della città con tutto ciò che potevano trovare, dalle scarpe agli escrementi:

"Ci sono molti posti a sedere sopra le nostre teste e sono spesso esposti a molti pericoli ... Nel sindaco del signor Christopher Barrett è stata fatta cadere una grande Bibbia dall'alto e, colpendolo alla testa, gli ha rotto gli occhiali ... Alcuni hanno fatto acqua nella galleria sul le teste degli assessori e cadde sui sedili delle loro mogli ... Nell'ottobre scorso l'Assessore Shipdham, qualcuno più bestiale ha conspurificato e cagato sul suo abito dalle gallerie sopra ... alcuni dalle gallerie hanno lasciato cadere una scarpa che mancava per poco la testa del sindaco ... un'altra volta uno della galleria ha sputato in testa all'Assessore Barrett ... "

Il re ha negato la loro richiesta di esenzione. Non è noto se gli anziani di Norwich seguirono l'ordine e sfidarono le masse nella cattedrale.

Fonte: manoscritti di Tanner, Biblioteca Bodleiana; v.220, f.147. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.