
Agli americani:
“Che alcuni disgraziati disperati siano disposti a rubare e schiavizzare gli uomini con la violenza e l'omicidio per guadagno, è [più] deplorevole che strano. Ma che molte persone civilizzate e cristianizzate dovrebbero approvare e preoccuparsi della pratica selvaggia è sorprendente ... È stato così spesso dimostrato contrario alla luce della natura, a ogni principio di giustizia e umanità, anche alla buona politica, da una successione di uomini eminenti ...
I nostri commercianti di uomini (una merce innaturale) devono conoscere la malvagità di quella tratta degli schiavi se si attengono al ragionamento o ai dettami del loro cuore. [Ma] evitano e soffocano tutti questi [e] volontariamente sacrificano la coscienza e il carattere di integrità a quell'idolo d'oro ...
I gestori della [tratta degli schiavi] testimoniano che molte di queste nazioni africane abitano paesi fertili, sono agricoltori industriosi, godono di abbondanza e vivevano in silenzio, contrari alla guerra, prima che gli europei li dissolvessero con i liquori ... Con modi così malvagi e disumani, gli inglesi si dice che riducano in schiavitù fino a 100,000 all'anno, di cui 30,000 dovrebbero morire per trattamento barbaro nel primo anno ...
Così mostruoso è il crearli e mantenerli schiavi… e i molti mali che assistono alla pratica, [come] vendere i mariti lontano dalle mogli, i figli dai genitori e gli uni dagli altri, in violazione dei legami sacri e naturali; e aprendo la strada ad adulteri, incesti e molte conseguenze sconvolgenti, per tutte le quali i maestri colpevoli devono rispondere al giudice finale ...
Il progetto principale di questo documento non è di confutare [la schiavitù], cosa che molti hanno fatto sufficientemente, ma di incoraggiare gli americani a considerare:
1. Con quella coerenza ... si lamentano così forte dei tentativi di renderli schiavi, mentre tengono in schiavitù centinaia di migliaia di persone e ogni anno ne schiavizzano molte altre migliaia, senza alcuna pretesa di autorità o pretesa su di loro.
2. Quanto è giusta, quanto è adatta al nostro delitto la punizione con cui la provvidenza ci minaccia? Abbiamo ridotto in schiavitù moltitudini e versato molto sangue innocente nel farlo, e ora siamo minacciati con lo stesso [dagli inglesi] ...
3. [Tutti] non dovrebbero immediatamente interrompere e rinunciare, con dolore e orrore? Non dovrebbe ogni società portare testimonianza contro di essa e [considerare] ostinate persecuzioni in esso uomini cattivi, nemici nel loro paese, ed escluderli dalla comunione, come fanno spesso per difetti molto minori?
4. La grande domanda potrebbe essere: cosa si dovrebbe fare con coloro che sono già schiavi? Liberare gli anziani e gli infermi sarebbe ingiustizia e crudeltà; coloro che hanno goduto delle fatiche dei loro giorni migliori dovrebbero mantenerli e trattarli con umanità. Per quanto riguarda il resto, che uomini prudenti, con l'assistenza dei legislatori, determinino ciò che è praticabile per i [loro] padroni e il meglio per loro ... "