Nome: David Ramsey
Vissuto: 1749-1815
Nazionalità: Americano
Professione (s): Medico, politico, storico, autore
Libri: Storia della rivoluzione della Carolina del Sud (1785) La storia della rivoluzione americana (1789) La storia degli Stati Uniti (1816).
Prospettiva: Whig, nazionalista
David Ramsay era un medico e politico della Carolina del Sud 18 del X secolo. È forse meglio conosciuto come uno dei primi storici della rivoluzione americana.
Ramsay è nato a Lancaster, in Pennsylvania, figlio di un immigrato irlandese. Ha studiato a Princeton e all'Università della Pennsylvania, dove ha studiato medicina sotto Benjamin Rush.
In 1774, l'anno degli Atti coercitivi, Ramsay si trasferì nella Carolina del Sud e aprì la sua pratica. Due anni dopo, è stato eletto nella legislatura della Carolina del Sud. Ha tenuto il suo posto per più di un decennio mentre si offriva volontario come chirurgo per la milizia della Carolina del Sud e l'esercito continentale.
Quando gli inglesi invasero Charleston in 1780 Ramsay fu esiliato in Florida e imprigionato per un anno. Fu rilasciato in 1782 e tornò a sedersi al Congresso della Confederazione, sostituendo di tanto in tanto il presidente di John Hancock.
Dopo la rivoluzione, Ramsay tornò all'assemblea della Carolina del Sud, servendo come presidente della sua camera alta. Ha anche sostenuto le riforme mediche nello stato, inclusi standard educativi e normative per i medici, cure mediche per i poveri e miglioramenti delle strutture pubbliche e dell'igiene.
A livello nazionale, Ramsay era meglio conosciuto come storico che come medico o legislatore. Ansioso scrittore nel suo tempo libero, ha scritto una storia locale della rivoluzione nella Carolina del Sud in 1785. Quattro anni dopo, Ramsay ha pubblicato un'opera in due volumi, La storia della rivoluzione americana, con più di un focus nazionale. Fu una delle prime storie serie della rivoluzione ed era molto popolare ai suoi tempi.
Storiograficamente, Ramsay era un nazionalista e un Whig moderato. Vedeva la rivoluzione come un prodotto inevitabile delle relazioni anglo-americane; è stato determinato da fattori come le grandi distanze tra la Gran Bretagna e l'America, il 'salutare abbandono' della politica imperiale britannica, il protestantesimo dissenziente nelle 13 colonie, una popolazione coloniale colta e politicamente coinvolta e un'acuta consapevolezza tra i coloni della loro diritti naturali.
Il punto di vista di Ramsay sull'America post-rivoluzionaria era in gran parte federalista. Ha espresso critiche ai governi locali e statali e al sostegno alla Costituzione degli Stati Uniti, ma è stato anche molto critico nei confronti della schiavitù e di coloro che vi facevano affidamento.
Ramsay è morto prematuramente a maggio 1815, assassinato da un ex paziente che lo ha ucciso in strada.
Citazioni
"Le colonie inglesi partecipavano a quell'eccellente forma di governo con cui la loro isola madre era stata benedetta e che l'aveva elevata a un'ammirevole altezza di agricoltura, commercio e manifattura."
"Né la storia antica né quella moderna possono produrre un esempio di colonie governate con uguale saggezza o fiorite con uguale rapidità."
"Dopo molte lotte, era stato riconosciuto essere essenziale per la costituzione della Gran Bretagna che il popolo non poteva essere costretto a pagare alcuna tassa ... ma come era stato concesso o emanato con il consenso di se stessi o dei loro rappresentanti".
“[I coloni americani] hanno contribuito in modo eminente alla prosperità delle province inglesi. Altri, oltre a collaborare allo stesso scopo, hanno prodotto un caldo amore per la libertà, un alto senso dei diritti della natura umana e una predilezione per l'indipendenza ".
“I coloni inglesi, dal loro primo insediamento in America, erano devoti alla libertà, alle idee inglesi e ai principi inglesi. Non solo si sono concepiti per ereditare i privilegi degli inglesi ma, sebbene in una situazione coloniale, in realtà li possedevano ".
“La distanza dell'America dalla Gran Bretagna ha generato nelle menti dei coloni idee favorevoli alla libertà. Tremila miglia di oceano li separavano dalla madrepatria. I mari scorrevano e passavano mesi, tra gli ordini e la loro esecuzione. Nei grandi governi, la circolazione del potere è indebolita [indebolita] alle estremità. Ciò deriva dalla natura delle cose ed è la legge eterna di un impero esteso o distaccato. "
“Lo studio della legge [nell'America coloniale] era comune e di moda. L'infinità di controversie in un paese nuovo e libero lo rese redditizio e moltiplicò i suoi seguaci. Nessun ordine di uomini, in tutte le epoche, è stato più favorevole alla libertà degli avvocati ".
“Gli Stati Uniti, per mancanza di potere nella loro testa comune, furono incapaci di agire di concerto, in modo da avvalersi dei loro vantaggi naturali. [La Confederazione] Il Congresso ha chiesto ancora una volta agli Stati di ampliare i loro poteri, e in particolare di affidare loro la regolamentazione del commercio ... Alcuni Stati hanno rispettato pienamente questo appello, ma altri hanno ostacolato le loro sovvenzioni, impedendo la formazione di un sistema uniforme "
"Gli individui che avevano una grande influenza nelle legislature statali, o che detenevano posti redditizi sotto di loro, non erano disposti ad adottare un governo che, diminuendo il potere degli stati, alla fine avrebbe diminuito la loro importanza".
"Un nuovo Congresso, con poteri più ampi e una nuova costituzione, in parte nazionale e in parte federale, è riuscito al loro posto con grande gioia di tutti coloro che desideravano la felicità degli Stati Uniti".
Informazioni sulla citazione
Titolo: "Storico: David Ramsay"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/americanrevolution/historian-david-ramsay/
Data di pubblicazione: 15 Marzo 2015
Data di accesso: October 01, 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.