Charles de Calonne

Charles de Calonne (1734-1802) era un ministro reale i cui tentativi di riformare il sistema fiscale della nazione alla fine degli anni 1780 contribuirono a innescare la rivoluzione.

assemblaggio di notabili
Charles-Alexandre de Calonne, ministro delle finanze di Luigi XVI nel 1787

Figlio di un giudice del nord della Francia, Calonne è entrato nel servizio pubblico come indentant e ha mostrato la capacità di gestire questioni finanziarie difficili.

Nel 1783, Luigi XVI ha nominato Calonne ministro delle finanze, in un momento in cui il debito della nazione è stato portato ai suoi limiti dal coinvolgimento nel Guerra d'indipendenza americana. Calonne fece alcune riforme superficiali, principalmente per la gestione del debito e la valuta, ma conosceva l'entità del debito nazionale (più di 110 milioni libero) ha richiesto una ristrutturazione fiscale più fondamentale.

Calonne ha raccomandato di aumentare la base delle entrate del governo introducendo una tassa su tutti i terreni, senza esenzioni per il Nome or Second Estates.

Consapevole che questa proposta sarebbe stata respinta dal parlements, Calonne invece lo ha presentato a un convocazione speciale Assemblea dei notabili. I Notabili, tuttavia, lo respinsero, credendo che Calonne stesse esagerando il debito o ne fosse personalmente responsabile.

I suoi piani contrastarono, Calonne si dimise e andò in esilio autoimposto in Inghilterra, che gli permise di sopravvivere alla rivoluzione. Calonne tornò nella sua nativa Francia un mese prima della sua morte nell'ottobre 1802.

Informazioni sulla citazione
Titolo: "Charles de Calonne"
Autori: Giovanni Rae, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/frenchrevolution/etienne-brienne/
Data di pubblicazione: 13 Maggio 2017
Data di accesso: 10 settembre 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.