Jean Paul Marat

MaratJean-Paul Marat (1743-1793) è diventato una delle figure più identificabili della Rivoluzione francese, sia per la sua morte prematura che per il contributo politico che ha dato in vita. Marat, come Jean-Jacques Rousseau ed Jacques Necker, è nato in Svizzera, figlio di padre italiano e madre ugonotta francese. Lasciò casa da adolescente e si recò a Parigi, dove intraprese gli studi di medicina e aprì uno studio come medico. Nel 1770 Marat si interessò anche ai filosofi illuministi, così iniziò a scrivere opere di teoria politica. Trascorse anche diversi anni in Olanda, Scozia e Inghilterra, dove studiò il sistema politico britannico e scrisse in modo prolifico sia di politica che di medicina.

Marat tornò a Parigi nel 1776 e fondò un fiorente studio medico. Ben presto si trovò molto richiesto come medico, tra la sua clientela figuravano membri dell'alta società parigina e Carlo Filippo, fratello minore di Luigi XVI. Nel disperato tentativo di penetrare nelle élite intellettuali, Marat continuò anche sia la sua ricerca scientifica che la sua scrittura politica. Ha condotto esperimenti sulla natura della luce e dell'ottica; le sue scoperte furono esaminate e lodate da figure dell'Illuminismo come Benjamin Franklin. Nonostante ciò, la ricerca di Marat fu respinta dall' Académie des Sciences, forse a causa della sua mancanza di istruzione e patrocinio. Anche gli scritti politici di Marat furono ridicolizzati da Voltaire e i suoi seguaci. Verso la fine del 1780, Marat era diventato frustrato e risentito per questo trattamento.

Marat
Una raffigurazione di un giovane Marat, che indossa il famoso cappello liberty

L'inizio della Rivoluzione francese offrì a Marat sia opportunità che nuove idee. La convocazione degli Stati Generali spinse Marat a prendere la penna per il Terzo Stato. Tra la fine del 1788 e la metà del 1789 scrisse diversi saggi in cui sollecitava la riforma costituzionale e l'uguaglianza politica per tutti i cittadini francesi. Almeno uno di questi saggi è stato presentato all'Assemblea Nazionale Costituente durante le sue deliberazioni costituzionali. Nel settembre 1789 Marat iniziò a pubblicare il proprio giornale, L'Ami du Peuple ("L'amico del popolo"). Nella sua prima edizione, Marat ha attaccato il Seconda tenuta e chiese che tutti i nobili fossero espulsi dall'Assemblea. Nella seconda ha focalizzato nuovamente la sua mira borghese banchieri e finanzieri, uomini che, secondo Marat, “hanno costruito le loro fortune sulla rovina degli altri”. Il giornale di Marat, scritto da solo e pubblicato più volte alla settimana, era enormemente popolare tra i lavoratori di Parigi. L'appello di L'Ami du Peuple è stato derivato non dalle sue idee politiche, ma dalla sua attenzione e dal tono. Ogni edizione ha affermato di esporre qualche scandalo o cospirazione; ogni copia ha lanciato un nuovo, feroce attacco contro i nemici percepiti del popolo.

«Documenti come quelli di Marat attiravano l'attenzione attraverso la pura e implacabile ferocia del loro inveire e le ondate di indignazione e panico che potevano suscitare indicando nidi nascosti di traditori e cospiratori. Altri ... riuscirono a riprodurre la voce autentica del bon bougre [brav'uomo] - l'uomo sboccato e schietto delle enoteche e dei mercati, la testa avvolta dai fumi di alcol e tabacco e la sua lingua calda di imprecazioni dirette all'Autrichenne ["la cagna austriaca"]. Il loro appello era la violenza verbale ".
Simon Schama, storico

Gli obiettivi di Marat cambiarono man mano che la rivoluzione si evolveva e si radicalizzava. Dapprima attaccò il re e i suoi ministri, la nobiltà, l’alto clero e la ricca borghesia. Entro la fine del 1789 L'Ami du Peuple stava arringando l'Assemblea nazionale costituente per la protezione feudale e borghese interessi commerciali, per non aver implementato il suffragio universale, per non andare abbastanza lontano. Il Comune di Parigi, le Guardia Nazionale e moderati politici come Necker, Honore Mirabeau, Marchese Lafayette, Jean Bailly ed Antoine Barnave erano anche obiettivi frequenti. Come ci si poteva aspettare, la penna avvelenata di Marat lo ha reso un bersaglio per liberali e moderati. Tra l'autunno del 1789 e la fine del 1792 fu regolarmente sottoposto a mandati di arresto e repressione governativa. Marat trascorse l'ottobre e il novembre del 1789 nascosto nelle fogne e nelle catacombe di Parigi, mentre la Comune e il gendarmeria ha chiesto il suo arresto. Tornò brevemente ma fuggì nuovamente alla fine di gennaio 1790, rifugiandosi in Inghilterra per quattro mesi. Il ritorno di Marat a Parigi nel maggio 1791 durò fino alla fine di luglio quando L'Ami du Peuple è stato ritenuto responsabile per il radicalismo giacobino e il Massacro di Champ de Marse le sue macchine da stampa furono distrutte da gendarmi. Marat trascorse un altro periodo di esilio in Inghilterra tra il dicembre 1791 e il marzo 1792. L'Ami du Peuple fu un'operazione individuale, quindi cessò la pubblicazione ogni volta che Marat andava in esilio o si nascondeva.

Nell'estate del 1792, la rivoluzione stava diventando più radicale e Marat e le sue idee stavano guadagnando popolarità. Ora sostenuti dai repubblicani Cordeliers, gli articoli di Marat sputarono veleno contro la monarchia, il Girondins, spie straniere e altri sospetti controrivoluzionari. L'Ami du Peuple ha contribuito ad alimentare l'insurrezione di August 10th 1792 che è culminata nel invasione delle Tuileries. Anche Marat venne ritenuto responsabile massacro di prigionieri a Parigi il mese seguente, un'accusa che non ha negato. A settembre 1792 Marat è stato eletto alla Convenzione nazionale. Trascorse i sei mesi successivi a litigare con i Girondini all'interno della Convenzione e ad attaccarli sulla stampa all'esterno. Nell'aprile 1793 Marat fu arrestato e processato davanti a Parigi. Tribunale rivoluzionario, con l'accusa aveva chiesto violenze diffuse e la sospensione della Convenzione Nazionale. È stato assolto dopo aver fornito un'appassionata difesa. Due mesi dopo i Girondini furono espulsi dalla Convenzione. Marat, un tempo nemico della rivoluzione, era diventato uno dei suoi leader più importanti, sia all'interno della Convenzione che per le strade di Parigi.

Marat
La rappresentazione di Baudry del 1860 della morte di Marat

Il luglio 13 1793, Marat fu assassinato nella sua casa in Rue de Cordelier. Famosamente raffigurato in un dipinto di Jacques-Louis David, la sua morte rimane una delle scene più drammatiche della rivoluzione. L'assassino di Marat era Charlotte Corday, una donna non sposata di 24 anni originaria della Normandia. Cresciuto in un convento, Corday era ben istruito, politicamente astuto e un appassionato studioso di eventi rivoluzionari. Nel 1792 era diventata una seguace dei Girondini, credendoli i leader logici della nuova nazione. Corday detestava i radicali della fazione Montagnard, in particolare Marat. A metà del 1793 si recò a Parigi, con l'intenzione di assassinare Marat in pubblico Festa della Federazione. Dopo aver scoperto che Marat era troppo indisposto per partecipare, Corday visitò la sua casa la mattina del luglio 13th ma gli fu rifiutato l'ingresso. Imperterrita, tornò al suo hotel e scrisse una lettera a Marat, offrendo informazioni sulla trama girondinista nella sua nativa Normandia. Ha anche cambiato i suoi vestiti e ha frequentato un parrucchiere, sperando di apparire più allettante.

Marat
La maschera mortuaria di Jean-Paul Marat

Corday ritornò negli appartamenti di Marat intorno alle 7 della sera del 13 luglio. Questa volta le fu permesso di entrare e trovò il giornalista radicale immerso in una vasca da bagno. Marat era disperatamente malato e, secondo alcune fonti, già vicino alla morte. Pienato da eczemi e lesioni cutanee trasudanti, faceva il bagno costantemente; incapace di trattenere cibi solidi, beveva abbondanti quantità di caffè. Dopo aver chiacchierato con Marat e avergli fornito un elenco di nomi, la Corday ha svelato un coltello da cucina da cinque pollici, che gli ha conficcato nel petto. La moglie e gli assistenti di Marat si precipitarono dentro e lo trascinarono disperatamente fuori dal bagno, anche se la morte fu quasi istantanea. Nei giorni che seguirono Marat fu acclamato come un martire e immortalato nella parola, nell'arte e nel simbolismo. Al suo funerale parteciparono migliaia di persone, il suo cuore fu imbalsamato e conservato al club dei Cordeliers, i suoi resti furono sepolti nel Panthéon. Corday fu immediatamente processato e ghigliottinato il 17 luglio. Sebbene quasi certamente agisse da sola, l'omicidio di Marat scatenò un'altra selvaggia ondata di violenza contro controrivoluzionari, agenti monarchici e girondinisti. Mentre l'omicidio di Marat non ha causato direttamente l'omicidio Il regno del terrore, ha sicuramente contribuito alla paranoia da cui è nata.

rivoluzione francese marat

1. Jean-Paul Marat era un medico, scrittore politico e giornalista, il cui giornale L'Ami du Peuple divenne una fonte popolare di idee radicali tra 1789 e 1793.

2. Nato in Svizzera, Marat si è formato e ha lavorato come medico a Parigi, conducendo anche esperimenti scientifici e scrivendo teoria politica.

3. Mentre ebbe periodi di successo come medico, Marat trovò difficile entrare nell'élite scientifica e filosofica, il che lo rese amaro e pieno di risentimento.

4. L'inizio della rivoluzione ha offerto a Marat l'opportunità di scrivere testi politici radicali. A settembre ha iniziato 1789 L'Ami du Peuple, un giornale che ha attaccato i nemici percepiti della rivoluzione.

5. Dopo aver contribuito in modo significativo al crescente radicalismo a Parigi, Marat fu assassinato nel suo bagno da Charlotte Corday, una sostenitrice girondinista. La sua morte fu un fattore che contribuì al regno del terrore.


© Alpha History 2018. Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato o distribuito senza autorizzazione. Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Condizioni d'uso.
Questa pagina è stata scritta da Jennifer Llewellyn e Steve Thompson. Per fare riferimento a questa pagina, utilizzare la seguente citazione:
J. Llewellyn e S. Thompson, “Jean-Paul Marat”, Alpha History, accesso [data odierna], https://alphahistory.com/frenchrevolution/marat/.