Citazioni: problemi di governo

Questa pagina contiene una serie di citazioni della Repubblica di Weimar relative a partiti politici, i Reichstag e le difficoltà di governo nella Repubblica. Queste citazioni sono state ricercate, curate e compilate da autori di Alpha History. Se desideri suggerire un preventivo da includere in questa pagina, per favore CONTATTACI.

Politica, partiti e governo

“Il socialismo esclude tutto ciò che è arbitrario. È ordine al livello più alto. Il disordine, il capriccio personale e la violenza sono nemici mortali del socialismo ".
Friedrich Ebert, leader politico della SPD

“Senza democrazia non c'è libertà. La violenza, indipendentemente da chi la usa, è sempre reazionaria ".
Friedrich Ebert, leader politico della SPD

"Ci siamo alleati per combattere il bolscevismo ... Il nostro obiettivo [nel novembre 1918] era quello di introdurre il prima possibile un governo ordinato, sostenuto dall'esercito e dall'Assemblea nazionale".
Friedrich Ebert, leader politico della SPD

“La leadership [SPD] ha fallito… La leadership può e deve essere ricreata dalle masse e dalle masse. Le masse sono l'elemento decisivo, sono la roccia su cui si costruirà la vittoria finale della rivoluzione… Ed è per questo che da questa “sconfitta” sboccerà una futura vittoria… Stupidi scagnozzi! Il tuo ordine è costruito sulla sabbia. Domani la rivoluzione si solleverà con un rantolo e si annuncerà con clamore, con vostro terrore ... "
Rosa Luxemburg, leader spartachista, poco prima della sua esecuzione

“Tutto dipende da ... rendere il governo fermo e mantenerlo fermo. Che ci piaccia o no, non c'è nient'altro e chiunque può, dovrebbe aiutare. Chi non è in grado di farlo, o non riesce a farlo, dovrebbe almeno non disturbare. Ma questo viene fatto da stupidi articoli di giornale che pubblicizzano le molte debolezze e i tratti ridicoli della repubblica ".
Hans von Seeckt, generale di Reichswehr, febbraio 1919

“Sai quale deve essere la risposta [alla firma del Trattato di Versailles]. Vado a fare una passeggiata ... Ti sei assunto una pesante responsabilità. "
Paul von Hindenburg al generale Wilhelm Groener, maggio 1919

“Studenti e cittadini, la vostra resistenza alla Repubblica e alla democrazia è semplicemente una paura delle parole. Ti vergogni come cavalli irrequieti; cadi in un panico irragionevole al loro suono. Ma sono solo parole ... pensare che debbano riferirsi a qualche tipo stravagante di imbroglio straniero è mera infantilità. "
Thomas Mann, scrivendo in ottobre 1922

“L'ondata di ubriachezza che ha travolto il paese dieci anni fa ha lasciato dietro di sé molte persone con i postumi di una sbornia che non conoscono altra cura per i loro postumi di una sbornia che ubriacarsi di nuovo. Non hanno imparato nulla. "
Kurt Tucholsky sul nazionalismo, agosto 1924

“La nostra Repubblica non è ancora un oggetto di coscienza di massa ma un documento costituzionale e un'amministrazione governativa. Quando la gente vuole vedere la Repubblica, viene mostrata a Wilhelmstrasse. E poi ci si chiede perché tornano a casa, un po 'vergognosi. Non c'è niente per far battere più forte il cuore. Attorno a questo Stato, privi di idee e con la coscienza eternamente colpevole, si raggruppano una coppia di cosiddetti partiti costituzionali, anch'essi privi di idea, che non sono guidati ma amministrati da una casta burocratica ”.
Carl von Ossietzky, settembre 1924

“La repubblica democratica offre il terreno più favorevole per la liberazione della classe operaia e quindi per lo sviluppo del socialismo. Per questo il Partito socialdemocratico difende la Repubblica e si impegna per il suo pieno sviluppo ".
Programma dell'SDP, rivisto 1925 di settembre

La crisi dei primi 1920

"La campagna per assicurarsi fuori dalla Germania i costi generali della guerra è stato uno dei più gravi atti di mancanza di saggezza politica di cui i nostri statisti siano mai stati responsabili".
John Maynard Keynes, economista britannico, 1919

“Ci rifiutiamo di cedere a questa pressione militare. Non abbiamo provocato la rivoluzione per rendere legale questo sanguinoso reggimento dei Freikorps. Lavoratori! Compagni! Fai uno sciopero, metti da parte il tuo lavoro e ferma questa dittatura militare. C'è solo un modo per impedire il ritorno di un Kaiser: chiudere l'economia! "
Propaganda del putsch anti-Kapp, marzo 1920

“Rathenau ha un grande coraggio personale. Sa esattamente quanto è odiato, come uomo e come politico, da molti nel paese, che in realtà mirano alla sua vita. Ma rifiuta tutte le precauzioni e misure protettive della polizia e segue la strada che potrebbe portare alla sua distruzione con un certo fatalismo ".
Eugen Schiffer, politico DDP

"Questo atto spregevole non ha colpito solo un uomo, Rathenau, ha colpito la Germania nella sua totalità."
Friedrich Ebert, parlando al funerale di Rathenau, giugno 1922

"I francesi, con la loro invasione della Ruhr e la loro prigionia dei direttori delle miniere, hanno fatto di più per riunire tutti i partiti e tutte le classi in Germania di quanto non fosse possibile ottenere con altri mezzi ... Per il momento tutte le ostilità di classe da parte del operai contro i proprietari è stato sommerso dall'ondata patriottica. L'intero paese sembra essere unito ".
Lord D'Abernon, ambasciatore britannico in Germania, gennaio 1923

“La cosiddetta resistenza passiva della Germania nel 1923 è davvero una favola. Per quanto la situazione fosse in generale brutta per le masse tedesche nei distretti del Reno e della Ruhr, la battaglia economica davvero decisiva sulle miniere di carbone aveva i tratti di una tragicommedia ... Il governo avrebbe dovuto ordinare la cessazione del lavoro in tutte le industrie nell'area occupata , e ho considerato un traditore qualsiasi proprietario di miniera che permettesse di portare avanti il ​​lavoro di una fossa ... Ma [il cancelliere] Cuno ... sentiva ancora di essere uno dei capitalisti tedeschi ... e non poteva prendere misure forti contro di loro. Così la resistenza passiva è stata fin dall'inizio un procedimento patetico e indifferente ".
Arthur Rosenberg, storico marxista, 1936

“La Germania, lungi dal fare il minimo sforzo per eseguire il trattato di pace, ha sempre cercato di sottrarsi ai suoi obblighi ... Fino ad ora non è stata convinta della sua sconfitta ... Siamo anche certi che la Germania, come nazione, si rassegna a mantieni la sua parola promessa solo sotto l'impatto della necessità. "
Il leader francese Raymond Poincaré, 1922 di dicembre

“Non considero praticabile un armadio Stresemann, nemmeno dopo la sua trasformazione. Questa sfiducia l'ho espressa allo stesso cancelliere, oltre che al presidente, e ho detto loro che a lungo andare non potevo garantire l'atteggiamento del Reichswehr a un governo in cui non aveva fiducia ... A Il governo Stresemann non può durare senza il sostegno del Reichswehr e delle forze che lo sostengono ".
Generale Hans von Seeckt, novembre 1923