Saddam Hussein

Saddam Hussein (1937-2006) è stato il presidente di lunga data dell'Iraq, al potere dal luglio 1979 fino al suo rovesciamento nell'aprile 2003. In qualità di leader delle relazioni dell'Iraq Saddam con i suoi compagni governanti del Medio Oriente, così come le potenze della Guerra Fredda come gli Stati Uniti e il Soviet La Russia era fluida e complessa.

Saddam Hussein

vita in anticipo

Saddam è nato in una famiglia di pastori vicino alla città di Tikrit, nel nord dell'Iraq. Non ha mai conosciuto suo padre, che è scomparso prima della nascita di Saddam, ed è stato cresciuto dal suo brutale patrigno e dagli zii. Saddam ha frequentato il liceo a Baghdad, iniziando successivamente una laurea in legge. Abbandonò gli studi legali per entrare a far parte del partito Ba'ath, un gruppo rivoluzionario che cercava la formazione di un unico stato arabo socialista.

Nel luglio 1958, poco dopo che Saddam si era unito ai baathisti, deposero il re iracheno Faisal e presero il controllo del governo. Saddam fu coinvolto nelle lotte di potere interne del movimento Ba'ath e trascorse la maggior parte degli anni '1960 in prigione o vivendo in esilio.

All'inizio degli anni '1970, Saddam era tornato a diventare una forza trainante sia nel partito che nel suo governo. Sebbene non avesse alcun portafoglio o incarico, Saddam divenne la figura più influente nel governo baathista. Ha supervisionato importanti riforme economiche, inclusa la nazionalizzazione degli interessi petroliferi stranieri in Iraq. Le entrate create da questi cambiamenti sono state utilizzate per finanziare una significativa crescita militare, nonché assistenza sociale, istruzione gratuita e altre riforme.

Brutale riformatore

Saddam ha lavorato per costruire il sostegno al partito Ba'ath - e dove non è stato possibile ottenere il sostegno ha usato la repressione brutale per forzare l'obbedienza. Sotto il governo di Saddam, l'Iraq - che era stato a lungo un mosaico di tribù, clan, gruppi settari e divisioni religiose - si è fuso in uno stato unificato.

Nel 1979 Saddam aveva accumulato abbastanza sostegno e controllo sul partito Ba'ath per assumere la leadership assoluta. A luglio ha ordinato l'arresto di 68 leader del partito, un terzo dei quali è stato prontamente giustiziato. Centinaia di altri furono uccisi nelle settimane successive. Saddam era ora il dittatore indiscusso dell'Iraq.

Alleato sovietico, alleato degli Stati Uniti

Per quanto riguarda la politica estera, Saddam non si fidava di nessuno e gestiva le sue relazioni semplicemente a beneficio della propria agenda. In 1972 ha allineato il suo paese con il Unione Sovietica, principalmente per rafforzare l'esercito iracheno. L'Iraq ha ricevuto armi, consiglieri e addestramento dall'URSS e dal KGB, nonché Germania Est e la Stasi.

A metà degli anni '1970, Saddam gravitò lontano dai sovietici e iniziò a ottenere armi e attrezzature militari - e persino un reattore nucleare - dalla Francia. L'allontanamento di Saddam da Mosca, così come la sua guerra contro l'Iran (a partire dal settembre 1980), resero le potenze occidentali più disposte a trattare con lui.

Durante gli 1980, l'Iraq ha ricevuto aiuti militari e tecnologia delle armi dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dalla Germania occidentale. A dicembre 1983m un inviato americano, Donald Rumsfeld, in seguito segretario alla Difesa degli Stati Uniti, visitò l'Iraq e fu fotografato stringendo la mano a Saddam. L'amministrazione Reagan ha continuato a sostenere e rifornire Saddam per tutta la durata della guerra Iran-Iraq (1980-88). Questo supporto americano includeva il rifiuto di agire dopo che Saddam aveva usato armi chimiche contro i civili curdi.

saddam
L'inviato americano Donald Rumsfeld incontra Saddam in 1983

La nemesi dell'America

Con la fine della Guerra Fredda, Saddam sostituì l'Unione Sovietica come il cattivo più significativo degli Stati Uniti. Nell'agosto 1990, Saddam ha tentato di estendere l'influenza irachena invadendo la piccola ma ricca nazione del Kuwait. Questa invasione ha provocato una risposta immediata dal presidente degli Stati Uniti George Bush, che ha ordinato alle forze statunitensi di espellere le truppe di Saddam dal Kuwait (prima guerra del Golfo, 1990-91). L'Iraq non è stato invaso ma è stato sottoposto ad anni di sanzioni economiche ed embarghi. Queste sanzioni hanno paralizzato l'economia interna dell'Iraq e causato significative sofferenze umane. 

Sulla scia degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha intensificato la sua retorica contro il regime baathista. Bush ha identificato Saddam come un brutale tiranno, uno sponsor del terrorismo e un rifornitore di armi chimiche e biologiche. Nel marzo 2003 una coalizione di cinque nazioni guidata dagli americani ha invaso l'Iraq, senza il sostegno delle Nazioni Unite. L'esercito di Saddam, indebolito da anni di sanzioni, si è rivelato inefficace e il suo governo è crollato in poche settimane.

Nel dicembre 2003, le forze statunitensi hanno trovato l'ex dittatore nascosto in un buco vicino alla sua città natale. Fu arrestato, interrogato e consegnato alle autorità irachene per processo. Saddam Hussein è stato dichiarato colpevole ed eseguito impiccando a dicembre 2006.

Informazioni sulla citazione
Titolo: "Saddam Hussein"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/coldwar/saddam-hussein/
Data di pubblicazione: 5 Novembre 2018
Data di accesso: Giugno 06, 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.