Storico: Edward Countryman

connazionale Edward

Nome: Edward Countryman

Vissuto: 1944-

Nazionalità: Americano

Professione (s): Storico

Libri: A People in Revolution: The American Revolution and Political Society in New York, 1760-1790 (1981) La rivoluzione americana (1985) Goditi la stessa libertà: i neri americani e l'era rivoluzionaria (2012).

Prospettiva: Occupa un centrista o una posizione equilibrata

Edward Countryman è uno storico americano della fine del 20 secolo.

Countryman ha studiato al Manhattan College e alla Cornell University, laureandosi da quest'ultimo con un dottorato in 1971. Ha insegnato a Yale, in Gran Bretagna e Nuova Zelanda, ed è attualmente professore di storia alla Southern Methodist University, in Texas.

Le opere di Countryman si concentrano sull'America coloniale e rivoluzionaria. Ha vinto il prestigioso Premio Bancroft nel 1982 per il suo studio sulla Rivoluzione americana a New York. Il libro del 1985 di Countryman La rivoluzione americana è uno studio conciso ma approfondito della rivoluzione che è stato ampiamente utilizzato nelle scuole e nei college.

La posizione storiografica di Countryman è difficile da individuare. Risiede da qualche parte tra i neo-Whig liberali come Wood e Bailyn e gli scrittori della "storia dal basso" della sinistra.

Countryman ha una visione olistica della rivoluzione, interpretandola come una transizione lunga e spesso dolorosa che ha coinvolto persone di tutte le classi e comunità, razze e regioni. Prende in considerazione le azioni e le rimostranze dei comuni coloniali americani collegandole a più ampi cambiamenti e sviluppi sociali, politici e ideologici.

Countryman colloca anche la Rivoluzione americana in un contesto imperiale e internazionale più ampio, riconoscendo che è stata causata e plasmata da fattori sia esterni che interni. A causa di questo approccio misurato, Countryman è stato variamente descritto come uno storico "equilibrato" o "nesso" della rivoluzione.

Citazioni

“Quasi fino all'indipendenza, la lite dei coloniali bianchi con il governo britannico si trasformò in quella britannica mentre risiedeva fuori dal regno di Inghilterra, Scozia e Galles ... La connessione britannica era ovunque, e un resoconto della Rivoluzione che più o meno la ignorava era inadeguato. "

“Le folle, le folle o le rivolte popolari erano centrali per la vita pubblica dell'America coloniale e rivoluzionaria. Di per sé, nessuna singola sommossa potrà mai fare una rivoluzione ... Le rivolte erano spesso difensive. È stato l'atto di persone che volevano ripristinare o proteggere qualcosa di buono, non di persone guidate da una visione del cambiamento ".

«Dulany ragionava in astruse legalità; Laurens ha descritto infinite procedure tecniche; Dickinson ha aromatizzato la sua prosa con citazioni latine. Ma Jefferson scriveva in un inglese chiaro, lucido e di grande leggibilità. La differenza non è semplicemente tra tre scrittori il cui stile era indifferente e uno il cui stile era superbo. È che Jefferson ha capito che il dibattito era una cosa e la resistenza un'altra. Vide che le persone al di fuori della sua classe avrebbero dovuto essere la vera fonte di resistenza ".

“La Costituzione era decisamente un documento repubblicano. Ha stabilito un ordine politico che si avvicinava il più possibile ad avere le sue basi nel consenso delle persone su cui il governo avrebbe governato ".

"Anche per gli standard del giorno, non era democratico ... La Costituzione mirava a limitare il coinvolgimento, non a incoraggiarlo ... I senatori avrebbero dovuto il loro ufficio ai governi statali, non alle elezioni dirette ... La Camera [dei rappresentanti] rappresenterebbe collegi elettorali grandi come 30,000 persone, che era quasi la popolazione dell'intero stato del Delaware ".

“La Costituzione non ha né rafforzato né minato la schiavitù; di fronte a un problema fondamentale, i delegati hanno scelto di distogliere lo sguardo ".

Informazioni sulla citazione
Titolo: "Storico: Edward Countryman"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/americanrevolution/historian-edward-countryman/
Data di pubblicazione: 13 Marzo 2015
Data di accesso: 19 settembre 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.