Storiografia della rivoluzione americana

storiografia della rivoluzione americana
Mercy Otis Warren, il primo storico della rivoluzione

Questa pagina offre una breve introduzione alla storiografia della Rivoluzione americana. La storiografia è lo studio di come viene scritta la storia e delle diverse prospettive degli storici nel tempo. La storiografia della rivoluzione americana abbraccia più di due secoli, si avvale di migliaia di storici e contiene molte conclusioni e prospettive diverse. Nella pagina seguente sono riportati alcuni brevi riassunti dei suoi principali movimenti storici e scuole di pensiero.

I biografi

parson weems

Le prime “storie” della rivoluzione americana presero la forma di biografie di importanti leader rivoluzionari. Questi primi lavori rispecchiavano gli scritti di Plutarco, uno storico antico che scriveva la storia come se fosse una testimonianza di grandi uomini e della loro leadership in tempi difficili.

Libri come Parson Weems ' Vita di Washington ed Vita di Benjamin Franklin ed William Wirt's Vita e personaggio di Patrick Henry (1817) celebravano le vite e i risultati dei loro soggetti, ma questi libri non erano sempre basati su ricerche rigorose, esami critici o analisi obiettive. Invece, scrittori come Weems e Wirt si affidavano a resoconti di testimoni oculari, aneddoti e ricordi e ricordi di altri.

Questi libri furono scritti anche per ottenere risultati – e in effetti a scopo di lucro – tanto quanto per documentazione storica o intenti accademici. Spesso esageravano, abbellivano o pubblicavano fatti non verificabili sui loro argomenti.

William Wirt

La biografia di William Wirt di Patrick Henry, per citare un esempio, conteneva registrazioni letterali dei discorsi di Henry, anche se non esistevano trascrizioni di questi discorsi.

Quando non è stato in grado di individuare le trascrizioni dei discorsi importanti di Henry, Wirt ha ricostruito lui stesso i discorsi. Ha basato queste ricostruzioni su interviste con persone che hanno ascoltato i discorsi di Henry, tuttavia sono state ricordate 30 o 40 anni dopo l'evento. Parson Weems è noto per aver inventato la storia dei giovani George Washington ammettendo di aver abbattuto il ciliegio di suo padre, "prova" dell'impeccabile onestà di Washington.

Un esempio successivo di questa adorazione creativa dell'eroe è la poesia del 1860 di Longfellow che esalta il coraggio di Paul Revere e il suo “viaggio di mezzanotte”, anche se ignora o distorce fatti importanti sull’evento. Secondo lo storico Ray Raphael, L'autore di Miti fondanti, i miti e le invenzioni diffusi da questi biografi dell'inizio del XIX secolo si sono da allora trasformati in verità pubbliche accettate. Ciò ha distorto la comprensione che molte persone hanno della Rivoluzione americana.

I lealisti

Thomas Hutchinson

I rivoluzionari e i loro sostenitori non furono i soli a scrivere le storie della rivoluzione americana. Diversi lealisti e storici britannici misero nero su bianco nella generazione successiva al 1776. Inutile dire che la loro prospettiva era più in sintonia con la Gran Bretagna e più antagonista nei confronti dei responsabili della rivoluzione.

Il portavoce del legislatore della Pennsylvania Joseph Galloway, tornato in Inghilterra in 1778, ha pubblicato la sua storia intitolata Riflessioni storiche e politiche sull'ascesa e sul progresso della ribellione americana (1780). Galloway attribuisce la rivoluzione alla mancanza di comprensione ed esperienza delle colonie americane tra i politici britannici del periodo rivoluzionario.

Di Jonathan Boucher Una visione delle cause e delle conseguenze della rivoluzione americana (1797) era critico nei confronti delle politiche britanniche, tuttavia le rivendicava costituzionalmente valide. Boucher, un ecclesiastico anglicano e amico intimo di George Washington, nonostante il suo lealismo, ha sollevato maggiori problemi con le azioni e le affermazioni dei radicali americani.

Peter Oliver, ex capo della giustizia del Massachusetts, fuggito da Boston in 1776, pubblicò una storia chiamata Origine e progresso della ribellione americana (1781). Oliver, che era soggetto a minacce e intimidazioni, era anche fortemente critico nei confronti dei radicali di Boston.

Forse la storia lealista più conosciuta della rivoluzione è stata scritta da Thomas Hutchinson. Il terzo volume della storia del Massachusetts di Hutchinson, pubblicato dopo la sua morte, aveva una visione sorprendentemente misurata, suggerendo che l’instabilità del governo britannico era in parte responsabile della rivoluzione.

The Whigs (1800s)

storiografia della rivoluzione americana
La visione tradizionale di Patrick Henry che tiene un discorso infuocato ai suoi compagni coloni

Per gran parte del 1800 gli storici seri presentarono la Rivoluzione americana come una storia epica di idealismo, nazionalismo e progresso. Questa grande narrazione descriveva la rivoluzione come una lotta tra le forze della libertà e della modernità (America) e il Vecchio Mondo regressivo, corrotto e moralmente in bancarotta (Gran Bretagna).

Questa prospettiva era, inutile dirlo, unilaterale. Queste prime storie appartenevano saldamente alla scuola Whig. Gli storici Whig immaginavano la storia in generale, e la Rivoluzione americana in particolare, come un viaggio di progresso e avanzamento. La società umana stava migliorando e progredendo verso uno stato di realizzazione politica e sociale, sostenevano i Whig, e gli Stati Uniti erano in prima linea in questo progresso.

La seconda metà del 1800 produsse resoconti più rigorosi della Rivoluzione americana. Queste storie mantenevano la visione Whig secondo cui la rivoluzione fu un evento profondo nella storia umana, tuttavia supportarono questa posizione con un uso più rigoroso di prove e analisi.

Questi storici della fine del XIX secolo descrissero la rivoluzione come una causa degna guidata da leader benevoli e saggi. I documenti fondativi della rivoluzione – la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione e la Carta dei Diritti – furono dipinti come il culmine della filosofia politica, della democrazia e del liberalismo occidentali. Il fatto che questi risultati siano stati ottenuti con il minimo spargimento di sangue o distruzione è stata una testimonianza del popolo americano e del suo desiderio di libertà e progresso.

Alcuni storici che hanno avanzato questa prospettiva Whig includono George Bancroft (Storia degli Stati Uniti d'America) e John Fiske (La rivoluzione americana).

I progressivi (primi 1900)

Charles Beard

Le prospettive Whig della Rivoluzione americana furono messe in discussione all'inizio del XX secolo. Una nuova generazione di storici, genericamente definiti Progressisti, cominciò a chiedersi se la rivoluzione fosse guidata da fattori economici e interessi personali, piuttosto che dal progresso, dal patriottismo e dalla benevolenza.

Fu uno dei primi storici a sfidare e smantellare il "culto degli eroi" dei Padri fondatori Charles Beard. Il suo testo 1913 Un'interpretazione economica della Costituzione, uno studio approfondito degli uomini che redassero la Costituzione, ha osato suggerire che le azioni dei Padri Fondatori fossero guidate dall'interesse personale più che dal progresso nazionale.

Arthur Schlesinger (I mercanti coloniali e la rivoluzione americana) sostenevano che buona parte del sentimento rivoluzionario era stato suscitato da uomini d'affari americani. Questi commercianti, affermò Schlesinger, erano desiderosi di aumentare i loro profitti allentando le normative commerciali britanniche e ottenendo l'ingresso nei mercati dominati dagli inglesi.

Merrill Jensen (Articoli della Confederazione) ha contestato l'opinione federalista secondo cui gli articoli della Confederazione erano fondamentalmente imperfetti. Jensen ha sostenuto che il crollo economico degli 1780 era un sottoprodotto comprensibile della guerra, non di intrinseche debolezze negli articoli. L'attacco federalista agli articoli, sosteneva Jensen, era guidato dal loro desiderio personale di controlli più forti sul commercio e sulla finanza.

Gli storici progressisti furono importanti nei primi tre decenni del 1900 e le loro prospettive cambiarono il modo in cui molti vedevano la Rivoluzione americana. La fede Whig in un consenso nazionale, in una rivoluzione libera da divisioni e disaccordi, fu in gran parte abbandonata. L’atteggiamento coloniale nei confronti della Gran Bretagna e della rivoluzione divenne più complesso e diviso di quanto si pensasse in precedenza. La società coloniale e rivoluzionaria americana non era più vista come calma, idilliaca o omogenea.

Secondo gli storici progressisti, la Rivoluzione americana scatenò uno spirito democratico popolare che fu importante per il completamento della rivoluzione, tuttavia divenne problematico per le classi superiori americane dopo il 1783. Le élite americane videro una costituzione rafforzata come un modo per calmare e disperdere questa democrazia popolare. , che raggiunse il suo apice nelle ribellioni contadine del 1786-87. Il dibattito sulla ratifica tra federalisti e antifederalisti ha evidenziato alcune delle divisioni politiche fondamentali sopravvissute nell'America post-rivoluzionaria.

La scuola Imperiale (primi del '1900)

Accanto ai progressisti esisteva un'altra scuola di storici. La scuola imperiale, come divenne noto questo gruppo, collocò la rivoluzione nel contesto dell'Impero britannico. La rivoluzione, affermavano, era il risultato della rapida crescita, gestione e cattiva gestione dell’Impero britannico. Gli storici imperialisti non consideravano il mercantilismo britannico e i Navigation Acts particolarmente oppressivi o restrittivi; se lo fossero state, le colonie americane non avrebbero potuto prosperare come prima del 1763.

Lewis Namier (Struttura della politica all'adesione di Giorgio III) suggerisce che la fonte della rivoluzione americana fosse l'instabilità politica nella stessa Gran Bretagna. La nomina dei ministri conservatori, ossessionati dalla gestione imperiale ma troppo inesperti per comprenderne le complessità, è stata fondamentale.

Di fronte ai pressanti problemi economici interni, questi ministri conservatori hanno risposto adottando politiche imperiali poco considerate. Non capivano le implicazioni politiche di queste politiche, che innescarono un cambiamento nelle relazioni anglo-americane. Altri storici della Scuola Imperiale includono Charles Andrews (Il periodo coloniale) e Lawrence Gipson (L'impero britannico prima della rivoluzione americana).

Storici conservatori o consensuali (metà del 1900)

Gli storici conservatori crebbero in numero e influenza dopo la seconda guerra mondiale. Hanno incluso Daniel Boorstin (L'esperienza coloniale), Edmondo Morgan (La rivoluzione americana: una rassegna di interpretazioni mutevoli) e Richard Hofstader (Gli Stati Uniti: la storia di una repubblica).

La Rivoluzione americana, sostenevano questi storici, fu una rivoluzione “limitata”. Non cercava cambiamenti politici, economici o sociali significativi: i suoi obiettivi erano quelli di proteggere e migliorare ciò che già esisteva. L’America coloniale, sostenevano, si era già evoluta in una società libera e funzionale, considerevolmente più democratica della società britannica. Gli storici conservatori rimproverarono la visione progressista secondo cui la società coloniale era turbata dal conflitto di classe. Sostenevano che le ribellioni e le rivolte coloniali avessero avuto luogo solo alle frontiere senza legge.

La rivoluzione americana, sostenevano, fu sostenuta dal consenso del popolo (per questo motivo sono talvolta conosciuti come “storici del consenso”). Gli americani coloniali erano politicamente più consapevoli dei loro omologhi europei; capirono le cause della rivoluzione e accettarono l'idea di indipendenza e democrazia repubblicana con poca opposizione o ostilità.

Un gran numero di coloni americani partecipò alla rivoluzione partecipando alle riunioni cittadine o prestando servizio nelle assemblee di contea e provinciali. Erano alfabetizzati, ragionevolmente informati e attenti ai loro diritti come liberi sudditi della Gran Bretagna. Quando queste persone si accorsero che i loro diritti venivano violati, cercarono di separarsi dall’Inghilterra e ripristinare il proprio autogoverno. Cercavano di preservare i diritti e le libertà di cui avevano goduto in precedenza, non di cambiare radicalmente l’ordine sociale o economico. Di conseguenza, gli storici conservatori arrivarono a considerare la Rivoluzione americana come una guerra per l’indipendenza, più che una vera rivoluzione.

Neo-Whigs (fine 1900)

Gordon Wood, probabilmente il più importante storico della Rivoluzione americana degli ultimi tempi

L'ultima metà del 20 secolo ha visto un risveglio degli approcci di Whig alla rivoluzione. I due principali protagonisti del neo-Whiggism sono Bernard Bailyn (Le origini ideologiche della rivoluzione americana) e il suo ex studente Gordon Wood (Radicalismo della rivoluzione americana).

Sia Bailyn che Wood vedono la rivoluzione come uno sconvolgimento sociale e politico, sostenuto e alimentato da nuove idee. L'attenzione di Bailyn ai documenti, in particolare alla produzione di opuscoli e volantini, dipingeva la rivoluzione come un evento politico, alimentato da discussioni e dibattiti tanto quanto da rimostranze o condizioni.

L'attenzione di Wood è più sulla trasformazione sociale. Sostiene che la maggior parte degli americani voleva una società diversa da quella dell'Europa del Vecchio Continente. Tradizioni restrittive come la monarchia, il privilegio ereditario, le gerarchie sociali, la deferenza e la primogenitura furono sfidate e sostituite. Gli americani desideravano una meritocrazia, dove talento, capacità e iniziativa - piuttosto che famiglia, titoli o privilegi - avrebbero determinato il proprio status nella società.

Sia Bailyn che Wood consideravano la rivoluzione americana uno sviluppo radicale. Ha segnato un passo importante nel progresso della civiltà umana.

La nuova sinistra (tardi 1900s)

La rivoluzione americana è stata studiata e interpretata anche da storici di sinistra, moderati e radicali. Concentrandosi su classe, condizioni economiche, razza, genere e "voci inascoltate", questi storici hanno esplorato il ruolo che la gente comune ha svolto nella ribellione in atto.

Di Jesse Lemisch Jack Tar contro John Bull, ad esempio, pone i marinai al centro di eventi rivoluzionari negli 1760 e negli 1770. I marinai coloniali furono coinvolti a vari livelli: temevano l'impressione della marina britannica; erano coinvolti nel contrabbando marittimo e nell'evasione doganale; appartenevano anche a mob e comitati radicali.

Gary Nash (La sconosciuta rivoluzione americana) descrive una società coloniale piena di disordini politici, piena di conflitti di classe e guidata da una fondamentale sfiducia nell'autorità.

Edward Countryman (La rivoluzione americana) e Ray Raphael (La prima rivoluzione americana) considerano anche il ruolo e il contributo della gente comune all'avanzamento della rivoluzione. Radicali come Thomas Paine, che fu spesso trascurato o liquidato come una figura minore dai Whig e dagli storici conservatori, sono fortemente presenti nelle storie di sinistra.

howard zinn
Howard Zinn

Sulla sinistra radicale ci sono storici come Francis Jennings e Howard Zinn, che considerano la Rivoluzione Americana non una vera rivoluzione ma una costruzione di élite per promuovere i propri interessi.

Secondo Zinn (Storia popolare degli Stati Uniti), la rivoluzione iniziò come una serie di risposte, volte a imbrigliare e controllare la rabbia popolare. Le élite coloniali, sosteneva Zinn, volevano distogliere la rabbia popolare dai governi coloniali e concentrarla sugli inglesi.

Zinn suggerisce le cause della rivoluzione americana inventate, artificiali e gestite dall'aristocrazia coloniale. Paragona la rivoluzione a un atto di furto, poiché le élite coloniali manipolarono il sentimento popolare per "tagliare via" parte dell'impero britannico a proprio vantaggio.

Questi storici considerano gran parte dell'ideologia politica e della retorica della rivoluzione come vuota propaganda. Le grida di "libertà" e "rappresentanza" stavano reclutando slogan, sostengono, piuttosto che una sincera promessa di cose a venire. La Costituzione è stata approvata per proteggere il status quo e porre fine al sentimento rivoluzionario, piuttosto che offrire una vita migliore per la gente comune.

Per informazioni su storici specifici della Rivoluzione americana, visitare il nostro pagina degli storici.


© Alpha History 2019. Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato o distribuito senza autorizzazione. Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Condizioni d'uso.
Questa pagina è stata scritta da Steve Thompson e Jennifer Llewellyn. Per fare riferimento a questa pagina, utilizzare la seguente citazione:
S. Thompson e J. Llewellyn, “American Revolution historiography”, Alpha History, accesso [data odierna], http://alphahistory.com/americanrevolution/american-revolution-historiography/.