Nome: Gordon Wood
Vissuto: 1933-
Nazionalità: Americano
Professione: Storico, accademico
Libri: La creazione della Repubblica americana (1969) La Confederazione e la Costituzione (1973) La creazione della Costituzione (1987) Il radicalismo della rivoluzione americana (1992) La rivoluzione americana: una storia (2001) Empire of Liberty: a History of the Early Republic, 1789-1815 (2010).
Prospettiva: Neo-Whig
Gordon Wood è uno dei più importanti e prolifici storici americani dell'era moderna.
Wood è nato a Concord, vicino alla scena della prima battaglia della Rivoluzione americana. Ha prestato servizio all'estero con l'aviazione degli Stati Uniti e ha conseguito un master ad Harvard.
All'inizio degli anni '1960, Wood studiò ad Harvard sotto Bernard Bailyn, come piacevano agli storici Pauline Maier e Mary Beth Norton. Ha conseguito il dottorato in 1964 e da allora ha insegnato in diverse importanti università, di recente la Brown University nel Rhode Island.
Wood è un prolifico autore, che scrive una dozzina di libri sulla Rivoluzione americana o sui primi anni della Repubblica. Nel 1993 ha vinto il Premio Pulitzer per il suo libro Il radicalismo della rivoluzione americana.
Wood è un neo-Whig che considera la rivoluzione e il repubblicanesimo americano come eventi progressisti che cambiano la società. I suoi libri esaminano eventi politici e rivoluzionari significativi, ma Wood torna costantemente ai temi del Nuovo Mondo e dell'Illuminismo, tra cui l'uguaglianza, l'egualitarismo, l'eccezionalismo americano e le idee progressiste con un certo consenso.
Wood suggerisce che la rivoluzione americana non avesse la tensione di classe e la violenza di altre rivoluzioni perché i suoi obiettivi erano ampiamente condivisi nella società americana. Allo stesso modo, le idee rivoluzionarie americane non provenivano da un'élite intellettuale o da rivoluzionari professionisti - erano derivate da persone comuni. La maggior parte degli americani, sostiene Wood, desiderava una nuova società basata su uguaglianza, merito, industria, commercio e imprenditorialità.
Per quanto riguarda la Costituzione e i suoi creatori, Wood saluta la loro innovazione nel creare un sistema politico equilibrato e duraturo. Delle loro motivazioni, ha una visione simile Charles Beard, suggerendo che i Padri Fondatori erano più conservatori che radicali.
Citazioni
"[La rivoluzione americana] è stata una delle più grandi rivoluzioni che il mondo abbia mai conosciuto, uno sconvolgimento epocale che non solo ha modificato radicalmente il carattere della società americana, ma ha influenzato in modo decisivo il corso della storia successiva".
“A noi americani piace pensare che la nostra rivoluzione non sia radicale. In effetti, la maggior parte delle volte lo consideriamo decisamente conservatore. Certamente non sembra assomigliare alle rivoluzioni di altre nazioni in cui le persone furono uccise, le proprietà furono distrutte e tutto fu capovolto ".
“Se misuriamo il radicalismo in base alla quantità di cambiamento sociale effettivamente avvenuto, la rivoluzione americana non è stata affatto conservatrice. Al contrario, era radicale e rivoluzionario come qualsiasi altro nella storia ".
“La Rivoluzione ha rilasciato e intensificato le forze che hanno contribuito a creare in America una società diversa da tutte quelle che erano esistite prima. La democrazia e l'uguaglianza non erano più questioni da discutere; erano diventati articoli di fede da adempiere. [Gli americani erano] pieni del senso di grandi possibilità che si presentavano loro. "
“La visione dei leader rivoluzionari è mozzafiato. Per quanto fossero testardi e pratici, sapevano che diventando repubblicani esprimevano una speranza utopica per un nuovo ordine morale e sociale guidato da uomini illuminati e virtuosi. I loro sogni e le eventuali delusioni li rendono la generazione più straordinaria di leader politici nella storia americana ".
«Dopo tutto, i federalisti non erano uomini del futuro. . . . erano gli antifederalisti che vedevano davvero meglio e più lontano. Se una delle due parti nel conflitto per la Costituzione rappresentava la modernità, forse erano gli antifederalisti. Loro, e non i federalisti, potrebbero essere stati i veri messaggeri del mondo morale e politico che conosciamo: il mondo liberale, democratico e commercialmente avanzato delle ricerche individuali della felicità ".
Informazioni sulla citazione
Titolo: "Storico: Gordon Wood"
Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson
Editore: Alpha History
URL: https://alphahistory.com/americanrevolution/historian-gordon-wood/
Data di pubblicazione: 16 Marzo 2015
Data di accesso: 14 settembre 2023
Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso.