
Mir Jafar (1691-1765) è stato il nawab del Bengala dal 1757 fino alla sua morte nel 1765. Mir Jafar fu un leader militare bengalese di lunga data ed efficace, che divenne comandante in capo sotto il popolare nawab Siraj ul-Daulah. Ma nel 1750, Jafar era diventato paranoico, inconsistente e assetato di potere, forse un sottoprodotto della sua crescente dipendenza da oppio.
Nel 1757, Siraj ul-Daulah fu minacciata e assediata dalle truppe della British East India Company. Mir Jafar ha incrociato il doppio nawab trattenendo il proprio esercito e firmando un accordo segreto con Robert Clive. Siraj ul-Daulah fu sconfitto, catturato ed eseguito e Mir Jafar fu installato come nawab.
Mir Jafar ha capito subito che l'appoggio di Clive aveva un prezzo molto alto. Di fronte alle continue richieste di denaro da parte degli inglesi, Mir Jafar ha cercato di estrarlo dalla popolazione locale. Nel 1760 la riscossione delle tasse in Bengala potrebbe essere un affare brutale, sia per i funzionari che per i civili. I non pagatori sono stati affamati, hanno negato l'acqua, spogliati nudi e fustigati. Gli esattori delle tasse che non riuscivano a riempire le quote venivano appesi alle caviglie per farsi sfregare le piante dei piedi con un mattone.
Uno dei consiglieri di Mir Jafar sviluppò i suoi metodi particolarmente cattivi, descritti in un racconto persiano del 1763:
"La dewan [burocrate] Syed Rezee Khan, che Jafar nominò per raccogliere le entrate del governo, superò il suo padrone in termini di crudeltà. Ordinò che fosse scavata una fossa all'altezza di un uomo, che era piena di escrementi umani, in uno stato di putrefazione tale da essere piena di vermi. Il fetore era così offensivo che quasi soffocava chiunque si avvicinasse ... Syed Rezee Khan, con disprezzo degli indù, chiamava questa fossa infernale Bickoont [Indù per "paradiso"]… Quelli che non pagavano, dopo aver subito le severità prima descritte, furono rinchiusi in questa fossa.
E se ciò non bastasse:
“Li obbligava anche a indossare lunghi cassetti di pelle pieni di gatti vivi. Li costringeva a bere latte di bufala misto a sale, finché non li portava in morte per diarrea. Con questi mezzi ha usato per raccogliere le entrate ... "
Non sorprende che Mir Jafar sia ancora una figura disprezzata nel subcontinente. La maggior parte lo considera l'uomo che ha venduto il Bengala e ha aperto il resto dell'India alla colonizzazione britannica. La parola "mirjafar" è un insulto bengalese che significa "traditore". Il destino dell'inventivo esattore delle tasse di Mir Jafar, Syed Rezee Khan, non è registrato.
Fonte: Francis Gladwin (trad.), Una narrativa delle transazioni in Bengala & c., London, 1788. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza il nostro esplicito consenso. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.