Archivi categoria: Politica

1637: gli anziani della Chiesa si lamentano di scariche di letame

norwich
Cattedrale di Norwich, scena del lancio di letame del XVII secolo

Nel 1637, un ordine di Carlo I richiedeva ai membri della corporazione municipale di Norwich di partecipare ai servizi della cattedrale, se non lo erano già. L'ordine poneva problemi al sindaco e agli assessori, che chiedevano al re l'esenzione dalla partecipazione ai servizi nella cattedrale della città. La loro "Humble Petition" citava "i suoi inconvenienti [che erano] molti e intollerabili".

Secondo i membri della corporazione, i loro bassi posti nella cattedrale erano soggetti a raffiche di vento gelido. Non solo, la gente comune di Norwich, già poco appassionata della corporazione, occupava i posti nelle gallerie superiori. Questo ha dato loro un punto di vista ideale per attaccare i funzionari della città con tutto ciò che potevano trovare, dalle scarpe agli escrementi:

"Ci sono molti posti a sedere sopra le nostre teste e sono spesso esposti a molti pericoli ... Nel sindaco del signor Christopher Barrett è stata fatta cadere una grande Bibbia dall'alto e, colpendolo alla testa, gli ha rotto gli occhiali ... Alcuni hanno fatto acqua nella galleria sul le teste degli assessori e cadde sui sedili delle loro mogli ... Nell'ottobre scorso l'Assessore Shipdham, qualcuno più bestiale ha conspurificato e cagato sul suo abito dalle gallerie sopra ... alcuni dalle gallerie hanno lasciato cadere una scarpa che mancava per poco la testa del sindaco ... un'altra volta uno della galleria ha sputato in testa all'Assessore Barrett ... "

Il re ha negato la loro richiesta di esenzione. Non è noto se gli anziani di Norwich seguirono l'ordine e sfidarono le masse nella cattedrale.

Fonte: manoscritti di Tanner, Biblioteca Bodleiana; v.220, f.147. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.

1861: la posta d'odio di Abraham Lincoln

lincoln

I troll di Internet a malapena alfabetizzati possono sembrare un fenomeno recente, ma solo il mezzo è nuovo. Chiedilo ad Abraham Lincoln, 16 ° presidente degli Stati Uniti.

Come si può immaginare, Abe era meno che popolare tra i suoi elettori negli stati del sud. Un'espressione dell'impopolarità del presidente può essere trovata in questo messaggio di odio appena leggibile, inviato a Lincoln da un signor AG Frick nel febbraio 1861. L'ortografia, la grammatica e la punteggiatura di Frick appaiono come scritte originariamente:

"Signore,
Sig. Abe Lincoln

se non ti dimetti metteremo un ragno nel tuo gnocco e giocheremo il diavolo con te tu dio o dio potente maledetto sunnde of a bith vai all'inferno e bussami il culo succhiami il cazzo e chiama i miei Bolics tuo zio Dick dannato stupido e dannato Abe Lincoln che vorrebbe che tu accidenti mi scusi per aver usato parole così dure con te ma ne hai bisogno non sei altro che un dannato negro nero

Tuo, ecc.
Sig. AG Frick

[PS] Tennessee Missouri Kentucky Virginia N. Carolina e Arkansas stanno per secedere Glory Be to God in High "

Fonte: lettera del febbraio 14th 1861, citata in Caro signor Lincoln: Lettere al Presidente, Harold Holzer (ed.), 1993. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.

1934: JFK giovane in ospedale

Il giovane JFK, scherzando con Lem Billings durante i loro anni di Choate

Nell'estate del 1934, il futuro presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy frequentava la prestigiosa Choate School nel Connecticut. Era anche afflitto da problemi di salute. Kennedy non stava bene per gran parte della sua infanzia, a cominciare da un caso quasi mortale di scarlattina prima del suo terzo compleanno.

A Choate, trascorreva gran parte del suo tempo nell'infermeria. Sebbene attivo e apparentemente in forma, il diciassettenne Kennedy ha lottato con una serie di disturbi tra cui affaticamento, vertigini, svenimenti, dolori articolari, mal di schiena e pericolosa perdita di peso. I medici sconcertati hanno suggerito di tutto, dall'influenza all'ulcera alla leucemia.

Nel giugno 1934, i suoi genitori frustrati prenotarono Kennedy nella rinomata Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, dove fu sottoposto a una serie di test. I medici di Mayo hanno pungolato e sondato il futuro presidente per due settimane, cercando di trovare una ragione per la sua malattia e stanchezza generale. Alcuni di questi test sono stati dolorosi e umilianti, portando Kennedy a descrivere Mayo come il "buco più dannato che abbia mai visto".

Kennedy è andato più in dettaglio nelle lettere a un compagno di scuola superiore, Lem Billings:

“Ho qualcosa che non va nel mio intestino. In altre parole, ho cagato sangue ... Ieri ho vissuto l'esperienza più molesta della mia vita ... [Un dottore] mi ha infilato un tubo di ferro lungo 12 pollici e un pollice di diametro nel culo ... Il mio povero retto infangato mi sta guardando con molto rimprovero in questi giorni ... "

Anche gli appunti di Kennedy a Billings erano pieni di battute sulle ragazze e sul sesso. I due ragazzi avevano perso la verginità all'inizio dell'anno, Kennedy per una prostituta bianca ad Harlem, e il sesso era molto nella sua mente:

“Sto ancora mangiando piselli e mais per il cibo, [ma] ho fatto un clistere da una bellissima bionda. Questo è il massimo delle emozioni a buon mercato ... "

“Le infermiere qui sono il gruppo di donne più sporco che abbia mai visto. Uno di loro voleva sapere se ieri sera le avrei fatto fare un allenamento ... ho detto di sì, ma è stata rimandata fuori servizio presto ... "

"Non ho [sperimentato] l'orgasmo per sei giorni, quindi mi sento un po 'eccitato, il che è stato aumentato dalla lettura di uno dei libri più sporchi che abbia mai visto ..."

Alla fine a Kennedy fu diagnosticata una colite ulcerosa e sottoposta a una dieta blanda a base di riso, patate e latte. Questo non ha migliorato la sua salute e, come suggerisce la storia successiva, non ha fatto nulla per alleviare il suo appetito sessuale.

Fonte: lettere di John F. Kennedy a LeMoyne Billings, giugno 1934. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza il nostro esplicito consenso. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.

1895: Votare trasforma le donne in barbari, afferma il dott. Weir

James Weir Jr. (1856-1906) è stato un medico, naturalista e scrittore americano. Nato in una importante famiglia del Kentucky, Weir ha conseguito una laurea in medicina prima di aprire uno studio nella sua nativa Owensboro. La più ampia comunità medica ha conosciuto Weir attraverso i suoi prolifici scritti. Studente di Charles Darwin, il dottor Weir ha scritto ampiamente sulle distinzioni tra esseri umani e animali. Era particolarmente affascinato dai comportamenti regressivi e animaleschi negli esseri umani.

Tra le opere pubblicate da Weir c'erano Pigmei negli Stati Uniti, Religione e lussuria e Alba della ragione o tratti mentali negli animali inferiori. In un saggio intitolato “A Little Excursion into Savagery”, Weir confessa di prendersi una settimana di ferie ogni giugno in modo da poter scatenarsi nella foresta del Kentucky “vivendo come un selvaggio”, dimorando in una grotta e mangiando scoiattolo arrosto. Weir era anche disposto a usare le sue teorie pseudo-scientifiche come dispositivo politico. Nel 1894 scrisse un saggio in cui affermava che i lavoratori in sciopero e in rivolta erano "prove di degenerazione [evolutiva]".

L'anno successivo, Weir andò oltre, sostenendo che il suffragio femminile avrebbe creato generazioni di donne degenerate con malsane caratteristiche maschili. Ha citato esempi storici di leader femminili esagerate e eccessivamente mascoline, tra cui Messalina, Giovanna d'Arco, Elisabetta I ("era più uomo che donna") e Caterina la Grande ("una dipsomane e una creatura di sensualità illimitata e smodata"). Se alle donne fosse dato il voto e l'accesso al potere politico, ha affermato Weir, nel tempo diventerebbero "viragint":

"La viraginità ha molte fasi ... Il maschiaccio che abbandona le sue bambole e le sue compagne per i marmi e gli sport maschili dei suoi conoscenti ... Il parlare ad alta voce, i lunghi passi, il gergo usando la giovane donna ... Le spalle squadrate, impassibili, fredde, impassibili, poco femminili android ... "

Secondo Weir, coloro che promuovono il suffragio femminile e la parità dei diritti - suffragette e attiviste come Susan B. Anthony - sono già viragint, "individui che mostrano chiaramente di essere fisicamente anormali". L'estensione del suffragio alle donne provocherebbe un lento ma inevitabile e diffuso spostamento verso la virilità:

“Il semplice diritto di voto non porta con sé alcun pericolo immediato. Il pericolo viene in seguito, probabilmente molti anni dopo l'istituzione del suffragio femminile, quando la donna, a causa delle sue tendenze ataviche, si affretta sempre indietro verso lo stato dei suoi antenati barbari. Vedo nell'istituzione della parità di diritti, il primo passo verso quell'abisso di orrori immorali ... "

Weir morì in agonia di "idropisia addominale" durante una vacanza a Virginia Beach. Aveva 50 anni. Quattordici anni dopo la sua morte, un emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti ha concesso alle donne americane il pieno suffragio.

Fonte: James Weir Jr. MD, "The Effect of Female Suffrage on Posterity" in Il naturalista americano, vol.29, settembre 1895. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.

1687: Duca inviato dalla cancrena nelle sue prività

cancrena
George Villiers, 2nd Duca di Buckingham

George Villiers (1628-1687) è stato un cortigiano, politico, scrittore inglese e, in seguito, il secondo duca di Buckingham. Suo padre, anche George Villiers, era uno dei preferiti (e, secondo alcuni, un amante bisessuale) del re Giacomo I. Villiers Senior fu pugnalato a morte poco dopo la nascita di suo figlio, che fu poi cresciuto nella corte reale insieme al futuro Carlo II. Il giovane George fu mandato a studiare a Cambridge ma fu annoiato dalle lezioni, essendo stato notato da Thomas Hobbes “al mastrupation, la sua mano nella sua merletta”.

Villiers si schierò con i realisti durante la guerra civile inglese, unendosi in seguito a Carlo II in esilio. Ritornò in Inghilterra nel 1657 e partecipò alla Restaurazione, servendo alla corte di Carlo e al Consiglio privato. La sua carriera politica è stata segnata da scandali, intrighi e faide. Due incidenti degni di nota furono una rissa da tirare i capelli con il marchese di Dorchester sul pavimento della Camera dei Lord e un duello del 1668 in cui Villiers uccise il conte di Shrewsbury. Villiers aveva avuto una relazione con la contessa di Shrewsbury; in seguito ha causato indignazione pubblica trasferendo la contessa nella sua casa e vivendo in un virtuale terzetto.

Villiers si ritirò dalla vita pubblica alla fine del 1670 e si ritirò nella sua tenuta nello Yorkshire. Morì nell'aprile del 1687. La causa ufficiale della morte fu una polmonite contratta durante la caccia con il freddo, ma una lettera scritta da Lord Arran, il futuro duca di Hamilton, suggerisce una fine più colorata. Secondo Arran, ha chiamato Villiers e lo ha trovato morente di parti intime in cancrena:

“Mi ha detto che era a cavallo ma due giorni prima… Mi ha detto che aveva una possente discesa [ed era] caduto sulle sue privazioni, con un'infiammazione e un grande gonfiore. Pensava che applicando medicine calde il gonfiore sarebbe diminuito e quindi sarebbe stato a suo agio. Ma è stato il contrario, perché una mortificazione è venuta da quelle parti, che gli risalivano la pancia e così montata, che era l'occasione della sua morte ... l'ho trovato lì in una condizione più miserabile. "

Anche se è rimasto cosciente e vigile, i medici di Villiers gli hanno dato solo uno o due giorni di vita. Hanno chiesto ad Arran di dare la notizia al paziente, che l'ha ricevuta stoicamente. Villiers si deteriorò rapidamente e morì alle 11 della notte successiva. Il corpo di Villiers fu sepolto nell'Abbazia di Westminster, il suo funerale fu un affare piuttosto grandioso e esagerato, data la sua tumultuosa e controversa carriera politica.

Essendo morto senza un erede legittimo, il titolo ducale di Villiers morì con lui e la sua proprietà fu distrutta e venduta. Sua moglie Mary morì nel 1704 e fu sepolta insieme a lui nell'Abbazia di Westminster. Le loro tombe non sono segnate.

Fonte: lettera di Lord Arran al vescovo di Rochester, 17 aprile 1687. Il contenuto di questa pagina è © Alpha History 2016. Il contenuto non può essere ripubblicato senza il nostro esplicito consenso. Per ulteriori informazioni fare riferimento al nostro Condizioni d'uso or contatta Alpha History.